“Due match a porte chiuse e falliremo”

I Presidenti delle squadre di Top 14 lanciano un grido d’allarme. Impensabile per loro non giocare con i tifosi sugli spalti

ph. REMY GABALDA / AFP

Allarme Top 14, senza mezzi termini. La prospettiva di iniziare la stagione 2020/21 senza pubblico, o con capienze estremamente ridotte degli impianti (5.000 tifosi al massimo) viene definita senza mezzi termini spaventosa. I Presidenti delle formazioni del massimo campionato francese ne hanno parlato lanciando il loro grido d’allarme, dopo che comunque a maggio Paul Goze (boss della LNR, che rappresenta Top 14 e Pro D2) ha dichiarato: “Stiamo preparando un dossier per ottenere importanti aiuti dal governo qualora i prossimi campionati non potessero iniziare a porte aperte. Per noi senza spettatori, o con tifosi contingentati, rappresenta la stessa cosa, e ci condannerebbe a una crisi che non potremmo superare”.

Leggi anche: Come l’Irlanda pensa di ripartire ad agosto

Il rischio di scomparire, se non venisse trovata una soluzione, è assolutamente concreto nel mondo del rugby francese, che come sappiamo negli anni ha attratto tanti dei migliori giocatori del mondo a suon di euro, con contratti regali sostenuti sia da diritti televisivi in costante crescita, ma anche da incassi da botteghino assolutamente di prim’ordine. Non usa giri di parole Bernard Pontneau, Presidente di Pau: “Potremmo reggere due o tre partite senza incassi dallo stadio, ma già alla quarta non avremmo più i soldi per l’autobus. Le porte chiuse a lungo rappresentano sicuramente la morte del nostro club”. Ci va ancora più duro Philippe Tayeb, massimo dirigente di Bayonne, squadra che nella stagione appena troncata ha avuto una media di 14.500 spettatori: “Se facessimo due partite casalinghe a porte chiuse per noi sarebbe la bancarotta. Punto. In una partita importante il nostro incasso viaggia sui 250.000 euro, mentre per quelle “normali” siamo intorno ai 140.000, sono cifre che non potremmo mai riuscire a sostituire con altro”.

Leggi anche: Pieter-Steph du Toit non giocherà a Montpellier

Didier Lacroix, padrone dello Stade Tolousain, quantifica nell’80% di incassi in meno una stagione (o una parte di essa) senza spettatori o senza un supporto economico importante del governo, praticamente insostenibile. Un altro aspetto interessante della questione porte chiuse viene agitato da Yann Robert, presidente di Lione: “Pensiamo agli sponsor. Molti di loro ci sostengono ma in cambio ottengono dei posti privilegiati per venire alle nostre partite. Se si giocasse a porte chiuse non li avrebbero, dunque non potrebbero farsi conoscere o invitare i loro clienti, dunque perché dovrebbero continuare a darci dei soldi se non potessero venire allo stadio?”

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

ProD2: Alessio Caiolo-Serra allo Stade Montois

Il tallonatore dell'Italia U20 è stato reclutato da una delle squadre di alta classifica del campionato cadetto transalpino

18 Agosto 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Premiership: i Leicester Tigers ingaggiano un pilone di 143 kg

Il neo acquisto proviene dalla Major League Rugby

16 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Top 14, Premiership e URC: quando iniziano i campionati?

Le tre leghe stanno iniziando le rispettive marce d'avvicinamento verso la prima giornata

16 Agosto 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Louis Rees-Zammit torna a giocare a rugby: lo farà in Premiership

L'ala gallese sarà protagonista nel campionato inglese

16 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Steve Diamond: “Un Newcastle Red Bulls vincente darebbe grande entusiasmo alla città”

L'allenatore dei Falcons ha accolto con grande piacere l'ingresso nel club della multinazionale austriaca

13 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

I nuovi Newcastle Red Bulls vogliono arruolare Louis Rees-Zammit?

Il director of rugby Steve Diamond ha indicato le prossime strategie del club

13 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership