OnRugby Relive: Italia v All Blacks, Test Match 2009

La storica sfida di San Siro, con un formidabile pacchetto d’avanti azzurro che mise in serie difficoltà i dirimpettai tuttineri

Italia-Nuova zelanda 2009 San Siro – la mischia All Blacks – ph. s.pessina

La Federazione Italiana Rugby offrirà la visione integrale delle migliori partite della nazionale italiana. Ogni fine settimana, a partire da oggi alle 15:00, gli appassionati e i tifosi potranno rivivere le gare più appassionanti dell’Italia attraverso i canali Facebook e Youtube di FIR, e anche attraverso OnRugby.it. Incontri che saranno anticipati da una breve introduzione ad opera dei protagonisti delle sfide stesse, collegati in videoconferenza.

Leggi anche: La stagione 2019/20 del rugby italiano è ufficialmente conclusa

La prima partita trasmessa – con uno studio pre re-live con Antonio Raimondi, voce al commento dell’incontro, Leonardo Ghiraldini e Salvatore Perugini, prime linee dell’Italia in quell’occasione – è l’ormai storica sfida tra Italia e Nuova Zelanda del 2009, andata in scena a San Siro. Gli Azzurri affrontarono gli All Blacks nel tempio milanese, in una sfida che attirò la maggiore affluenza allo stadio e la più grande audience televisiva di sempre per una partita di rugby in Italia.

Una gara in cui il pacchetto degli avanti italiano mise in grossa difficoltà, per lunghi tratti della battaglia, i dirimpettai in nero, con l’incredibile sostegno sonoro di San Siro che si rivelò propellente di prima qualità per lo sforzo di Sergio Parisse e compagni, mai così vicini, al termine degli 80′, alla corazzata oceanica. Non vi sveliamo troppo però sull’andazzo del match, da rivivere attraverso il player in fondo al pezzo.

Leggi anche: OnRugby Relive: Tonga-Francia, Rugby World Cup 2011

Le formazioni di Italia v All Blacks

Italia: 15 Luke McLean, 14 Kaine Robertson, 13 Gonzalo Canale, 12 Gonzalo Garcia, 11 Mirco Bergamasco, 10 Craig Gower, 9 Tito Tebaldi, 8 Sergio Parisse (c), 7 Mauro Bergamasco, 6 Alessandro Zanni, 5 Quintin Geldenhuys, 4 Carlo Antonio Del Fava, 3 Martin Castrogiovanni, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Salvatore Perugini.
A disposizione: 16 Fabio Ongaro, 17 Ignacio Rouyet, 18 Josh Sole, 19 Simone Favaro, 20 Simon Picone, 21 Kristopher Burton, 22 Alberto Sgarbi.

All Blacks: 15 Cory Jane, 14 Ben Smith, 13 Tamati Ellison, 12 Luke McAlister, 11 Sitiveni Sivivatu, 10 Mike Delany, 9 Andy Ellis, 8 Rodney So’oialo (c), 7 Tanerau Latimer, 6 Liam Messam, 5 Anthony Boric, 4 Tom Donnelly, 3 Neemia Tialata, 2 Corey Flynn, 1 Wyatt Crockett
A disposizione: 16 Andrew Hore, 17 John Afoa, 18 Jason Eaton, 19 Richie McCaw, 20 Jimmy Cowan, 21 Stephen Donald, 22 Mils Muliaina

Rivivi Italia-All Blacks del 2009, davanti agli 80mila spettatori di San Siro – primo kick-off alle 15

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking al termine del Sei Nazioni femminile

Com'è cambiata la graduatoria dopo queste 5 settimane di torneo

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Due italiane nel “Team of the Tournament” del Sei Nazioni femminile

Un bel riconoscimento individuale per due Azzurre, e tante altre sono state candidate ad entrare nella formazione

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Un secondo tempo fantastico e il miglior finale possibile di un Sei Nazioni in crescendo: 5 riflessioni su Italia-Galles

Le Azzurre hanno chiuso il torneo con una grandissima vittoria, ma è il percorso di crescita generale a colpire e a dare fiducia per il futuro

28 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli: “Che modo fantastico di chiudere il Sei Nazioni, allenare qui è meraviglioso”

Il tecnico azzurro soddisfatto in conferenza stampa dopo il 44-12 al Galles. La capitana Giordano: "Abbiamo iniziato un percorso, ora continuiamo così...

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: è una grande Italia! Galles demolito a Parma e quarto posto conquistato

Grandissima prestazione delle Azzurre che dominano il secondo tempo e chiudono alla grande il torneo

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile