Le Zebre giocheranno al Lanfranchi anche nella seconda parte del 2020

Smentite le notizie apparse nella stampa locale di recente, sulla possibile chiusura dello stadio per il rifacimento del campo

zebre rugby lanfranchi

ph. Sebastiano Pessina

Le Zebre Rugby hanno precisato che continueranno a giocare allo stadio Lanfranchi di Parma per le prossime partite di Pro14 e Challenge Cup. La società ha diffuso una nota per smentire quanto uscito sulla stampa locale nei giorni scorsi, in cui si sosteneva che il campo sarebbe stato indisponibile per le Zebre nella prossima primavera per dei lavori di rifacimento al terreno di gioco in vista delle eventuali partite della Coppa del Mondo Under 20 da giocare nella città ducale.

“Restando centrale l’obiettivo dell‘incolumità degli atleti, fino a possibili comunicazioni d’indisponibilità da parte del gestore a causa delle future condizioni meteorologiche, tutte le gare interne in calendario nell’anno 2020 nella seconda parte della stagione in corso si disputeranno nell’impianto di Parma” – si legge nel comunicato, in cui è stato ricordato che il campo della Cittadella è gestito e manutenuto dalla Federazione.

“Le condizioni del manto dello Stadio Lanfranchi rimangono monitorate quotidianamente dal gestore, coadiuvato dallo staff di manutentori. Scopo comune è quello di garantire il migliore stato possibile per il campo da gioco, rovinatosi a causa delle eccezionali precipitazioni dell’autunno appena concluso”.

Il Lanfranchi e le prossime partite

Il campo dello stadio Lanfranchi, da ormai diverse settimane, è ridotto piuttosto male a causa delle tante precipitazioni che hanno interessato la città e che hanno ridotto la capacità drenante del manto erboso. In questa stagione, il terreno del Lanfranchi ha influenzato in maniera sensibile l’andamento delle partite giocate dalle Zebre contro Leinster, Stade Francais e soprattutto Benetton. In particolare, il derby si è giocato in condizioni davvero complicate per le due squadre, con ampi tratti del campo in cui l’erba aveva lasciato spazio al fango.

La partita di Challenge Cup contro il Brive del 14 dicembre era stata invece spostata da Parma a Calvisano, a causa dell’impraticabilità del campo. Nel 2020, le Zebre dovranno giocare a Parma sei partite: una di Challenge Cup, contro il Bristol, e cinque di Pro14 contro Cheetahs, Ospreys, Connacht, Kings e Ulster. La sfida contro il Munster del 21 febbraio si giocherà invece a Legnano, come programmato già da tempo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre: un altro giovane rinnova per due anni

Continua il percorso di crescita dei giovani intrapreso dalla franchigia federale

item-thumbnail

Zebre: Luca Rizzoli firma fino al 2026

Accordo al lungo termine per il talentuoso pilone sinistro classe 2002

item-thumbnail

Zebre: un giovane mediano di mischia rinforzerà la rosa

Un trequarti Azzurrino sarà a disposizione di Fabio Roselli

item-thumbnail

Zebre, un rinforzo in seconda linea

Un Azzurrino con 6 presenze in URC per la franchigia di Parma

item-thumbnail

Matt Kvesic lascia le Zebre e torna in Inghilterra

Il terza linea giocherà nel Coventry in Championship, la seconda divisione inglese

item-thumbnail

Le Zebre pescano nel Super Rugby: ecco Fetuli Paea

Arriverà a luglio a Parma il trequarti degli Highlanders, 5 caps con Tonga