Ufficiale: Franco Smith sarà l’allenatore dell’attacco dell’Italia

La Federazione ha annunciato l’accordo con l’ex allenatore del Benetton Rugby

ph. Henry Browne/Action Images

La Federazione Italiana Rugby ha ufficializzato l’ingaggio di Franco Smith come allenatore dell’attacco della nazionale italiana dall’1 gennaio 2020. Il coach sudafricano ex Benetton prenderà il posto di Mike Catt, che dopo la Rugby World Cup 2019 entrerà nello staff tecnico dell’Irlanda.

L’annuncio di Smith era stato già ‘anticipato’ dai Cheetahs nei mesi scorsi: l’allenatore nato a Lichtenburg entrerà dunque a far parte dello staff di Conor O’Shea e si occuperà della fase offensiva e della strategia generale. In carriera ha trascorso sei anni da head coach del Benetton Treviso, di cui era stato anche giocatore in precedenza; in seguito è tornato in Sudafrica per diventare assistente tecnico dei Cheetahs nel Super Rugby, mentre dal 2016 è diventato capo allenatore della franchigia di Bloemfontein. Ha avuto anche un’esperienza da assistente nello staff tecnico del Sudafrica con Allister Coetzee.

“È un uomo che ha vissuto il rugby ad altissimo livello come giocatore, tecnico e leader – ha detto Conor O’Shea – Capisce in profondità la cultura del rugby in Italia e sarà una figura fondamentale per il rugby italiano negli anni a venire”.

“È un vero onore per me essere invitato ad entrare a far parte dello staff azzurro dal 2020. Sin dalla mia prima stagione a Modena nel 1994 mi è stato chiaro che il movimento italiano aveva la stessa passione di qualsiasi altro Paese per essere competitivo nel mondo del rugby – ha detto Franco Smith –  Voglio ringraziare la Federazione e il presidente per la fiducia nelle mie capacità e voglio augurare a Conor e alla nazionale un bocca al lupo e tutto il meglio per la Coppa del Mondo in settembre”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Enoch Opoku Gyamfi: chi è il nuovo colosso della seconda linea azzurra

Gli inizi a San Donà, l'esperienza in Inghilterra e la convocazione di Quesada, che non ha esitato a dargli fiducia

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Gonzalo Quesada spiega le scelte di formazione per Italia-Cile

Il CT della Nazionale ha esortato a non sottovalutare gli avversari, parlando anche degli esclusi, del ritorno di Michele Lamaro e degli esordienti

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, palla a Garbisi e Da Re per il Cile: la formazione

La coppia Marin e Menoncello selezionata in mezzo al campo. Diverse le novità nella lista dei 23 per la sfida di Genova

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Stephen Varney si racconta: l’esordio da giovanissimo, il mental coach, il ritorno ad alto livello

Il mediano di mischia azzurro ha affrontato periodi difficili, "ma li ho superati bene"

19 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Italia, arriva un avanti in raduno per preparare la sfida al Cile

Continuano gli allenamenti degli Azzurri in vista dell'ultimo Test Match del 2025

19 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Dimcheff: “Giocare in ProD2 per me non è un ostacolo. Quesada mi scrisse a marzo chiedendomi delle mie origini”

Il tallonatore di Colomiers si racconta alla vigilia della partita col Cile

18 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale