La Spagna non è mai stata così in alto nel ranking mondiale

I Leones sono reduci da un brillante tour in Sud America, dove hanno battuto nettamente anche l’Uruguay

spagna rugby

ph. Reuters

Senza Test Match tra le grandi nazionali il ranking mondiale è rimasto invariato nelle posizioni di testa, ma nella parte bassa c’è stato un solo sostanziale movimento. È stato quello della Spagna, che in questo mese di giugno è andata in tour in Sud America e ha vinto tutte e tre le partite in programma, contro Brasile, Cile e soprattutto Uruguay.

Battendo i Teros, per giunta con un netto 21-41, i Leones sono saliti al 17esimo posto della classifica mondiale scavalcando Romania e per l’appunto l’Uruguay, mettendosi alle proprie spalle ben quattro squadre che parteciperanno alla prossima Rugby World Cup 2019: Uruguay (19°), Russia (20°), Canada (21°) e Namibia (23°). A eccezione del Canada, tutti questi avversari sono stati battuti dalla squadra spagnola almeno una volta negli ultimi due anni.

La Spagna non era mai stata così in alto nella classifica mondiale. Con il successo a Montevideo, gli iberici hanno allungato la loro striscia a sei vittorie consecutive, non la più lunga nella loro storia ma sicuramente la più importante vista la caratura degli avversari battuti (in precedenza erano arrivate le vittorie contro Romania, Germania e Belgio) e i quattro successi consecutivi in trasferta.

La delusione per la mancata qualificazione alla Rugby World Cup 2019, sfumata per la famosa sconfitta in Belgio ma poi anche per le equiparazioni irregolari, non sembra aver intaccato dunque il percorso della Spagna. Nell’ultimo Rugby Europe Championship, il primo dopo le tante polemiche del 2018, i Leones hanno vinto quattro partite su cinque, perdendo solo contro la Georgia a Tbilisi e chiudendo al secondo posto in classifica.

Il ranking mondiale al 24 giugno

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale