World League, gli isolani minacciano di boicottare la RWC

Uno dei sindacati dei giocatori delle isole del Pacifico si è espresso contro il nuovo torneo

ph. Action Images

Non smette di ricevere critiche l’annunciata creazione di un nuovo torneo globale, la cosiddetta World League. Dopo che l’associazione giocatori capeggiata da Johnny Sexton ha espresso il proprio scetticismo, e una critica generalizzata arriva da plurime parti di addetti ai lavori, media e federazioni nazionali, a provare a dare una svolta sono alcuni dei giocatori maggiormente coinvolti, quelli delle nazionali di Fiji, Samoa e Tonga.

Leggi anche: World League, le prime reazioni: Sexton guida il coro dei critici

Pacific Rugby Players’ Welfare, associazione di giocatori rappresentata dall’ex internazionale samoano Dan Leo, si è espressa con parole asprissime in un comunicato uscito nel pomeriggio di venerdì: “E’ esattamente quanto è successo quando hanno creato il Super Rugby e le susseguenti espansioni. La loro parola d’ordine fu: prendiamo i loro giocatori, ma qualsiasi cosa succede, teniamo le isole fuori. Questo sarà il Disastro del Rugby Pacifico 2.0.”

Il passaggio cruciale del comunicato è quello che cita le parole di Leo: “La Pacific Rugby Players’ Welfare supporta la posizione della International Player Association nel condannare la proposta fatta da World Rugby, e ogni altro format che restringa l’abilità delle isole del Pacifico di crescere come nazioni ovali.”

“Adesso è il momento che la voce del rugby pacifico sia ascoltata attraverso i nostri giocatori, dono di Dio alle nostre isole, in un modo che possa scongiurare questa calamità: invitiamo le nostre federazioni nazionali ad unirsi in questa battaglia collettiva contro questa proposta prima che sia troppo tardi.”

L’associazione ha quindi dichiarato che gli oltre 600 giocatori tesserati stanno discutendo e dibattendo una mozione proposta da alcuni dei giocatori più anziani per boicottare la Rugby World Cup di scena fra pochi mesi in Giappone.

Una decisione che minerebbe la credibilità della coppa del mondo, con l’assenza di tre nazionali come Fiji, Tonga e Samoa.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: tutte le squadre qualificate ai Mondiali

L'elenco completo delle 24 formazioni che fra due anni si sfideranno in Australia

19 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Samoa, che sofferenza! Pareggia con un Belgio commovente e si qualifica al Mondiale 2027

Gli isolani strappano un pari che vale l'ultimo posto alla Rugby World Cup, dopo 80 minuti di fatica contro una squadra che merita solo applausi

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: si assegna l’ultimo pass iridato nel Torneo di Ripescaggio

Quasi completo il quadro delle 24 squadre che parteciperanno ai Mondiali fra due anni

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: tanto Sudafrica nelle nomination per i vari premi

Sono addirittura tre gli Springboks a contendersi il Player of the Year

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Qualificazioni Mondiali 2027: la follia di Belgio-Brasile e poi Samoa-Namibia. I risultati di un’assurda seconda giornata

Rossi assurdi, rimonte impossibili e squadre invece in totale declino: l'incredibile giornata di Dubai

14 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: quali sarebbero le fasce del Mondiale a meno di un mese dai sorteggi?

L'ultima giornata ha stravolto la classifica, e passare da una fascia all'altra potrebbe davvero cambiare il destino del Mondiale

12 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027