World Rugby Ranking: l’Argentina si rialza, il Sudafrica scivola

Nessun cambiamento, invece, per All Blacks ed Australia

ph. Reuters / Andrew Boyers

Le due partite di Rugby Championship andate in scena nel weekend, a Auckland e Mendoza, hanno portato a qualche piccola ma comunque significativa mutazione nel World Rugby Ranking. Se la sfida di Eden Park non ha spostato gli equilibri in classifica, visto che la differenza tra le due compagini, in termine di punti in graduatoria era troppo ampia per assegnare (o levare) valore pratico (succede quando una squadra ha più di 7 punti di margine sui rivali e gioca in casa) alla vittoria degli All Blacks (ed alla sconfitta Wallabies), il discorso è decisamente diverso per quanto riguarda il match disputatosi in Sudamerica.

Con la vittoria netta sugli Springboks (32-19), infatti, i Pumas hanno guadagnato ben 1.48 punti (avrebbero potuto essere 2.22, in caso di vittoria con 16 o più punti di vantaggio), scavalcando di slancio le Fiji in nona posizione ed allontanando nettamente il Giappone, undicesima della classe. Gli africani, invece, hanno perso un posto in favore della Scozia, piombando così in settima piazza, eguagliando il ranking più basso della propria gloriosa storia.

Classifica dal 27/08/2018:

  1. All Blacks  94.52
  2. Irlanda  90.12
  3. Galles  85.94
  4. Inghilterra  85.68
  5. Australia  83.96
  6. Scozia  83.02 (+1)
  7. Sudafrica  81.84 (-1)
  8. Francia  79.10
  9. Argentina  77.02 (+1)
  10. Fiji  76.54 (-1)
  11. Giappone  75.24
  12. Tonga  73.84
  13. Georgia  73.13
  14. Italia  72.56
  15. USA  71.66
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Italiani all’estero: esordio vincente per Bortolami, 5 punti per Page-Relo ma non basta a Bordeaux

I Sale Sharks guidati dal tecnico italiano vincono alla prima ufficiale

15 Settembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Video – A Tolone come in azzurro: combinazione Brex-Garbisi e meta fantastica di Gaël Dréan

I due azzurri protagonisti della marcatura che ha ribaltato il difficile match contro Castres

15 Settembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Serie A Elite, Rovigo vuole il bis. Zambelli: “Puntiamo al secondo scudetto consecutivo. E bisogna ammodernare lo stadio”

Il presidente rossoblù è intervenuto durante la presentazione della squadra per la stagione che sta per cominciare

15 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Louis Rees-Zammit è tornato in campo, ma il suo percorso è ancora lungo

L'ala gallese ha bisogno di minutaggio e partite per ritrovare la condizione fisica e tecnica di qualche anno fa

15 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership