World Rugby Ranking: l’Argentina si rialza, il Sudafrica scivola

Nessun cambiamento, invece, per All Blacks ed Australia

ph. Reuters / Andrew Boyers

Le due partite di Rugby Championship andate in scena nel weekend, a Auckland e Mendoza, hanno portato a qualche piccola ma comunque significativa mutazione nel World Rugby Ranking. Se la sfida di Eden Park non ha spostato gli equilibri in classifica, visto che la differenza tra le due compagini, in termine di punti in graduatoria era troppo ampia per assegnare (o levare) valore pratico (succede quando una squadra ha più di 7 punti di margine sui rivali e gioca in casa) alla vittoria degli All Blacks (ed alla sconfitta Wallabies), il discorso è decisamente diverso per quanto riguarda il match disputatosi in Sudamerica.

Con la vittoria netta sugli Springboks (32-19), infatti, i Pumas hanno guadagnato ben 1.48 punti (avrebbero potuto essere 2.22, in caso di vittoria con 16 o più punti di vantaggio), scavalcando di slancio le Fiji in nona posizione ed allontanando nettamente il Giappone, undicesima della classe. Gli africani, invece, hanno perso un posto in favore della Scozia, piombando così in settima piazza, eguagliando il ranking più basso della propria gloriosa storia.

Classifica dal 27/08/2018:

  1. All Blacks  94.52
  2. Irlanda  90.12
  3. Galles  85.94
  4. Inghilterra  85.68
  5. Australia  83.96
  6. Scozia  83.02 (+1)
  7. Sudafrica  81.84 (-1)
  8. Francia  79.10
  9. Argentina  77.02 (+1)
  10. Fiji  76.54 (-1)
  11. Giappone  75.24
  12. Tonga  73.84
  13. Georgia  73.13
  14. Italia  72.56
  15. USA  71.66
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’ex Zebre Prisciantelli numero 10 titolare nell’Argentina che sfida il Galles

Felipe Contepomi sceglie un XV con cinque cambi rispetto all'ultimo match giocato nel Rugby Championship

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: torna Rees-Zammit nei 23 del Galles che affronta l’Argentina

Jac Morgan capitano del nuovo corso dei Dragoni di Steve Tandy che comincia con la sfida ai Pumas

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Italia: Nacho Brex tra capitanato, aspettative e la chiave tattica della partita

Le dichiarazioni del trequarti azzurro nella conferenza stampa della vigilia: "Loro insieme da quattro mesi, noi da due settimane: dobbiamo dimostrare...

7 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le formazioni di Inghilterra-Fiji per il confronto di Twickenham

Britannici contro Isolani, in una sfida che potrebbe regalare molto spettacolo e tantissime mete

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone verso l’Australia: “Ricordo tutto del 2022. Dimostriamo di cosa siamo capaci”

Le parole del seconda linea che carica gli Azzurri a poco più di 24 ore dal confronto con i Wallabies

7 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le formazioni di Irlanda-Giappone per la sfida di Dublino

Andy Farrell sceglie un debuttante fra i trequarti recuperando anche Stockdale, Eddie Jones sceglie una mediana con Saito e Lee

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match