MLR (USA) e LNR (Francia) stanno lavorando ad un accordo ovale

La lega statunitense e quella francese potrebbero presto instaurare un’importante sinergia

ph. Paul Harding /Action Images

La Major League Rugby, lega ovale professionistica a stelle e strisce, e la LNR, la lega francese che organizza i due campionati pro, TOP 14 e ProD2, hanno deciso di valutare assieme, nei prossimi mesi, la possibilità di stabilire se esistono specifiche aree in cui una sinergia tra le due associazioni possa rivelarsi fruttuosa.

Una collaborazione, nel caso, da ponderare su diversi aspetti, dai media, passando per lo sviluppo di arbitri e giocatori, senza dimenticare l’aspetto commerciale, da definire, in ogni caso, entro, e non oltre, il prossimo 31 dicembre. Un accordo che porterebbe un ulteriore impulso all’ovale statunitense, come confermato, al sito della MLR dal commissioner Dean Howes, che si è espresso con toni entusiasti sul tema. “Affinché il rugby possa avere successo negli States, il nostro torneo deve continuare a crescere sulla scena mondiale. Il possibile accordo con la LNR darebbe tra l’altro una spinta globale a tutto il gioco, legando due competizioni appartenenti a due mercati ovali enormi”, ha dichiarato il deus ex machina del torneo americano.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’inizio dei Test Match, le rivincite di Inghilterra e All Blacks, le scelte di Quesada

Quilter Nations Series, la preparazione dell'Italia e tante sorprese in Serie A Elite nella settimana dal 27 ottobre al 2 novembre

3 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Video: meta spettacolare del Nizza, la segna l’azzurro David Odiete!

Dalla terza divisione francese arriva una marcatura da sballo: azione da 80 metri, 11 giocatori coinvolti e un finalizzatore d'eccezione

3 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Italia, Tommaso Di Bartolomeo: “La competizione nei ruoli ci stimola a fare meglio”

Il tallonatore ha aperto la settimana che porta al faccia a faccia contro l'Australia

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – I trequarti

Chi può giocare con Australia, Sudafrica e Cile? Le possibili scelte di Quesada per il reparto arretrato

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

A tutto “Capuozzo”: il video della meta con Tolosa, zoppica, esce, poi l’intervista

Un ultimo turno di Top 14 che possiamo dire movimentato per il trequarti Azzurro

3 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Australia: i Wallabies recuperano due giocatori per la sfida contro l’Italia

Joe Schmidt, dopo il ko contro l'Inghilterra, potrà contare su un avanti e un trequarti per il duello di Udine

3 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match