Africa Gold Cup 2018: il Kenya brucia lo Zimbabwe al fotofinish

A Nairobi la partita si risolve nei minuti finali. I Simbas si avvicinano al torneo di ripescaggio per i Mondiali

ph. Steven Paston/Action Images

La terza giornata dell’Africa Gold Cup 2018 è andata in archivio con le vittorie di Namibia e Kenya, che si confermano le due squadre più accreditate del torneo battendo rispettivamente il Marocco in trasferta e lo Zimbabwe in casa.

A Casablanca, i Welwitschias hanno avuto vita facile dei padroni di casa vincendo 7-63, dilagando come contro la Tunisia ma in maniera decisamente più contenuta rispetto a una settimana fa. Segnando 35 punti in un tempo e 28 nell’altro, con nove mete la Namibia resta al comando della classifica a punteggio pieno con 15 punti.

Davanti ai 5000 spettatori di Nairobi, la partita tra i Simbas e i Sables è stata ben più avvincente e ricca di emozioni. Il primo tempo è di marca keniana, che con cinque mete in 40′ segnano ben 33 punti. I 17 segnati dallo Zimbabwe, in ogni caso, tengono ancora in vita gli ospiti che infatti ribaltano la contesa nei primi 15′ della ripresa con le mete di Mudariki, una di punizione e di Mcivab (33-36).

Il finale di gara, tuttavia, premia i kenioti: al 79′ Owilla marca il 38-36, risultato che poi viene suggellato da Chituyi a tempo ampiamente scaduto per il 45-36 conclusivo. Considerando le gerarchie del rugby africano nel recente passato, questa vittoria del Kenya potrebbe risultare decisiva nella corsa al secondo posto della Gold Cup, che riserva un posto nel torneo di ripescaggio per la Coppa del Mondo insieme a Canada, una tra Samoa e Germania e una tra Isole Cook e Hong Kong.

Difficilmente il Kenya riuscirà ad impensierire la Namibia per la prima posizione – che consente l’accesso diretto al Mondiale 2019 nel girone di All Blacks, Sudafrica e Italia -, considerando che i Welwitschias hanno vinto sempre con bonus offensivo a differenza dei kenioti, a quota 8 punti dopo due partite.

I risultati della seconda giornata

Marocco v Namibia 7-63
Kenya v Zimbabwe 45-36

Classifica (tra parentesi le partite giocate): Namibia 15 (3), Kenya 8 (2), Marocco 3 (3), Zimbabwe 2 (2), Uganda 0 (1), Tunisia 0 (1)

Gli highlights della seconda giornata

Marocco v Namibia

Kenya v Zimbabwe

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Eddie Jones: “Finestre internazionali allineate nei due Emisferi” e sull’R360…

Il vulcanico tecnico fotografa la situazione attuale provando a proiettarsi sul futuro della palla ovale

15 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ha messo nel mirino anche un campione gallese

La WRU è stata tra le poche Tier 1 a non impedire ai propri giocatori di firmare con la nuova "superlega", e qualcuno potrebbe già approfittarne

14 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay batte il Brasile 39-19 nell’andata dello spareggio per l’accesso al torneo di ripescaggio

I Verdeoro dovranno ribaltare il risultato tra una settimana a San Paolo per sperare di accedere al torneo di Dubai

13 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

“Chi firma per R360 diventa ineleggibile per la Nazionale”: il comunicato congiunto di 8 Federazioni Tier 1

Alcune delle più importanti Union mondiali si muovono all'unisono contro la nuova "superlega"

8 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360, l’International Rugby Players Association avverte: “Nessuna approvazione”

L’associazione invita i giocatori a non aderire alla Rebel League, sottolineando che il progetto non gode del supporto né della validità ufficiale

7 Ottobre 2025 Rugby Mondiale