Champions Cup: l’Irlanda sorride con Leinster e Munster

I dubliners protagonista di un’esaltante fase a gironi. Delusione per l’Ulster

leinster

ph. Reuters

DUBLINO – Apertura d’obbligo per Leinster. La squadra di Dublino ha fatto un girone di Champions Cup impressionante, con sei vittorie su sei partite. Non accadeva dal 2005, quando in panchina c’era Michael Cheika. Il trionfo nel girone che proietta Leinster al numero uno della griglia dei play-off è figlio soprattutto della grandissima abbondanza di giocatori a disposizione della coppia Cullen-Lancaster. James Ryan e Jordan Larmour erano due giovani semisconosciuti mentre Sean O’Brien segnava la meta dell’anno con la maglia dei Lions in Nuova Zelanda; oggi sono due pilastri.

Basti pensare che Larmour nella sfida dello scorso fine settimana a Montpellier è stato spostato all’ala, dove ha dimostrato affidabilità difensiva contro un avversario non certo facile come Nadolo. C’è da scommettere che Leo Cullen non sarà felicissimo dell’avversario uscito dalla griglia dei playoff: se arrivi primo non ti aspetti che ottava sia la squadra che ha vinto le ultime due edizioni della manifestazione, ovvero i Saracens.

Munster, ostacoli francesi

Come dodici mesi fa, l’altra squadra irlandese ad approdare ai quarti di finale europei è Munster. Dodici mesi fa, la Red Army si era guadagnata anche il diritto a una semifinale In casa, che poi avrebbe perso proprio contro gli inglesi sopraccitati. Quest’anno, invece, Peter O’Mahony e compagni sono attesi probabilmente da una semifinale in trasferta contro i francesi di Clermont, che è già stato fatale a Leinster un anno fa. Prima, però, si affideranno alla magia di Thomond Park per battere Tolone. In ogni caso, anche la squadra di Limerick può essere soddisfatta del proprio girone, caratterizzato da un rischioso cambio di allenatore in corsa con van Graan al posto del connazionale  Erasmus.

Ulster, c’eri quasi

Un’altra delusione ha invece caratterizzato la campagna europea di Ulster. Stavolta la squadra di Belfast ci è andata molto vicina, arrivando in testa alla Pool quando mancava solo una partita. La trasferta nel fango della Ricoh Arena però è stata fatale a Rory Best e compagni, travolti dagli Wasps e superati anche da La Rochelle che ha passato il girone come prima. L’esplosione di Jakob Stockdale non è stata sufficiente a garantire un posto nelle prime otto d’Europa. Adesso tutto il gruppo dovrà ripartire dalle ottime prestazioni effettuate (per esempio quella in casa contro La Rochelle alla quinta giornata) e gettarsi con tutta la propria energia nel Pro14, anche se i nordirlandesi non potranno contare più su Cristian Lealiifano, di ritorno in Australia.

di Damiano Vezzosi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il tabellone completo degli ottavi di Champions Cup

Otto sfide di altissimo livello che si disputeranno dopo il Sei Nazioni, con tanti italiani impegnati

23 Gennaio 2023 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: François Mey vicino al debutto con il Clermont

L'Azzurrino sarà in panchina contro gli Stormers. In campo altri 7 italiani all'estero

20 Gennaio 2023 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Marco Riccioni nel XV ideale della Champions Cup

L'Azzurro eletto miglior pilone a destra del terzo turno della coppa regina

18 Gennaio 2023 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Tanti italiani all’estero in campo nel weekend di Champions Cup

Occasione importante per Giammarioli e Morisi, ma non solo

14 Gennaio 2023 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Rugbypass pesantissimo: “La Champions Cup è una mostruosità, colpa dell’ego di Francia e Inghilterra”

Il network internazionale critica ampiamente la nuova formula della massima competizione europea, dando la colpa a Premiership e Top 14

21 Dicembre 2022 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: come è andato il 2° turno della coppa regina

Leinster ed Exeter Chiefs continuano a correre, sorpresa Ospreys

19 Dicembre 2022 Coppe Europee / Champions Cup