Test Match 2017: l’ultima recita è Galles-Sudafrica

Dragoni contro Springboks nella battaglia di Cardiff. Kick-off fissato alle ore 15.30

sudafrica galles Faf de Klerk

ph. Reuters

La finestra autunnale dei Test Match 2017 sta per chiudere i battenti: oggi infatti al Principality Stadium di Cardiff si consumerà l’ultimo atto in programma, quello fra Galles e Sudafrica.
 
Da una parte vi saranno i padroni di casa, a caccia di riscatto dopo aver fisiologicamente ceduto agli All Blacks, e dall’altra la formazione di Allister Coetzee che, dopo una partenza novembrina disastrosa con il 38-3 subito in Irlanda, sono stati in grado di risollevarsi battendo sia la Francia sia la nostra nazionale. Per entrambe quindi questo sarà un banco di prova con una “diretta concorrente” e stabilire – almeno in partenza – chi avrà i favori del pronostico, non è cosi facile.
 
Gatland, nel suo XV capitanato da Alun Wyn Jones, affida le chiavi della regia alla coppia Davies-Biggar facendo esordire da primo centro Hadleigh Parkes e confermando la terza linea con Shingler e Navidi ai lati di Faletau; con il trio Evans-Dacey-Andrews deputato alla battaglia in prima linea.
 
Gli Springboks invece, a seguito della trasferta di Padova e con molte assenze da contare nella loro rosa, ritrovano Siya Kolisi e Malcolm Marx – rispettivamente in terza linea e nei panni del tallonatore – mentre Cronje-Pollard vengono rinominati da n.9 e 10. Il triangolo allargato, infine, si costituirà con Warrick Gelant e Dillyn Leyds alle ali e Andries Coetzee da estremo.

 

L’ultimo precedente della sfida risale all’anno scorso, quando nello stesso stadio il Galles vinse 27-13. Kick off previsto per le ore 15.30 (italiane).

 

Galles: 15 Leigh Halfpenny, 14 Hallam Amos, 13 Scott Williams, 12 Hadleigh Parkes, 11 Steff Evans, 10 Dan Biggar, 9 Aled Davies, 8 Taulupe Faletau, 7 Josh Navidi, 6 Aaron Shingler, 5 Alun Wyn Jones (c), 4 Cory Hill, 3 Scott Andrews, 2 Kristian Dacey, 1 Rob Evans
A disposizione: 16 Elliot Dee, 17 Wyn Jones, 18 Rhodri Jones, 19 Seb Davies, 20 Dan Lydiate, 21 Rhys Webb, 22 Rhys Patchell, 23 Owen Watkin

Sudafrica: 15 Andries Coetzee, 14 Dillyn Leyds, 13 Jesse Kriel, 12 Francois Venter, 11 Warrick Gelant, 10 Handré Pollard, 9 Ross Cronje, 8 Dan du Preez, 7 Pieter-Steph du Toit, 6 Siya Kolisi, 5 Lood de Jager, 4 Eben Etzebeth (c), 3 Wilco Louw, 2 Malcolm Marx, 1 Steven Kitshoff
A disposizione: 16 Bongi Mbonambi, 17 Trevor Nyakane, 18 Ruan Dreyer, 19 Oupa Mohoje, 20 Uzair Cassiem, 21 Louis Schreuder, 22 Elton Jantjies, 23 Lukhanyo Am

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Europe Championship: la Georgia batte il Portogallo e vince l’edizione 2023

I caucasici hanno avuto la meglio sul Portogallo 38-11 e hanno vinto il campionato per la sesta volta consecutiva

item-thumbnail

Rugby Europe Championship 2023: Portogallo e Georgia si sfidano per il titolo

Giornata di finali per la riformata competizione europea. Si gioca domenica 19 a Badajoz, in Spagna

item-thumbnail

Rugby Europe Championship, Georgia e Portogallo volano in finale

I georgiani superano agevolmente la semifinale con la Romania: ora se la vedranno col Portogallo per il primo posto

item-thumbnail

Fiji: Simon Raiwalui è il nuovo capo allenatore

Sostituisce Vern Cotter, che si è dimesso improvvisamente a un pugno di mesi dalla Rugby World Cup

24 Febbraio 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia, Eddie Jones in cerca di un nuovo staff

Tutti gli assistenti di Dave Rennie hanno dato le dimissioni. Il tecnico ha pochi mesi per costruire la sua squadra

23 Febbraio 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

All Blacks, Foster: “Difficile che io sia ancora l’allenatore il prossimo anno”

Il tecnico della Nuova Zelanda ha chiesto però di concentrarsi sul presente e sulla RWC piuttosto che sul nome del suo successore

22 Febbraio 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match