RWC 2015, Bacchin e Minto in coro: “La gara col Canada? E’ una finale”

Gruppo azzurro che mette nel mirino la partita di Leeds di sabato per far ripartire il proprio Mondiale

ph, Sebastiano Pessina

ph, Sebastiano Pessina

La partita di sabato si avvicina e nel gruppo azzurro cresce la concentrazione. Ieri a parlare con la stampa sono stati il centro e il terza linea del Benetton Treviso. Il comunicato FIR:

 

Lavoro per reparti e allenamento collettivo in mattinata e palestra nel pomeriggio hanno caratterizzato la seconda giornata di preparazione dell’Italia al test di sabato 26 settembre a Leeds contro il Canada, secondo turno della Pool D della Rugby World Cup.

Domani lo staff tecnico ha previsto per la Nazionale una giornata di riposo, la prima dall’inizio dell’avventura iridata, mentre giovedì dopo un ultimo allenamento al Surrey Sports Park e l’annuncio della formazione per la sfida ai nordamericani il gruppo si trasferirà a Leeds in vista della sfida dell’Elland Road.

Oggi, intanto, gli Azzurri hanno tenuto l’ultima conferenza stampa presso il loro quartier generale di Guildford, con il duo trevigiano composto dal flanker Francesco Minto e dal centro Enrico Bacchin che si sono alternati ai microfoni dei media presenti.

Bacchin, chiamato in sostituzione dell’infortunato Morisi subito prima del Mondiale ed entrato in campo dopo pochi minuti per Masi, è tornato sulle emozioni dell’esordio di Twickenham e sulla prova contro la Francia: “Per me è stata una grande emozione, anche se resta il rammarico per il risultato: abbiamo dato tutto, ma i tanti calci contro ed i quindici punti dalla piazzola concessi alla Francia hanno pesato sul risultato. Adesso ci aspettano tre finali, a cominciare da quella con Canada di sabato prossimo: la stiamo preparando con la giusta attitudine, per portare a casa il risultato”.

Anche Minto, come Bacchin al primo Mondiale, si è diviso tra l’analisi della sconfitta di Twickenham e la voglia di riscatto in vista della gara contro i canadesi: “E’ stato difficile tirare fuori il meglio di noi stessi contro la Francia, in mischia ordinata siamo stati sanzionati anche quando avanzavamo. Siamo andati a terra più di una volta dopo aver spinto i francesi indietro, sulle mischie credo ci sia stata una certa difficoltà di comprensione da parte dell’arbitro” ha detto il flanker miranese.

“Lo spirito e la grinta – ha aggiunto Minto – sono stati quelli giusti, abbiamo cercato sino alla fine di rientrare in partita nonostante le penalità. Ora comunque ci concentriamo sul Canada, una squadra particolare ma di qualità. Non saltano mai nelle touche difensive, sono molto attenti in certe zone vicino alle ruck ma hanno complessivamente una buona mischia ed ottimi trequarti. Dobbiamo stare attenti, ma abbiamo le armi adatte per metterli in difficoltà con il nostro gioco”.

https://www.youtube.com/watch?v=K196MMEDJsQ&feature=youtu.be

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: il bollettino medico su Pietro Ceccarelli

Non arrivano buone notizie per il pilone del Brive

20 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: questo Sei Nazioni brucia, ma puoi sederti al tavolo dei grandi

Aver concluso senza vittorie un Torneo nel quale l'Italia non era mai stata così competitiva e costante fa male, ma non deve far dimenticare da dove s...

20 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Scozia-Italia: le reazioni della stampa estera alla partita degli Azzurri

Per l'Equipe "Italia vicina al miracolo", per RugbyPass "Azzurri derubati"

19 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: le pagelle di Scozia-Italia

I nostri voti alle prestazioni degli Azzurri nell'ultima giornata del Torneo

19 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le parole di Crowley e Lamaro dopo la sconfitta in Scozia

Uno sguardo alla partita di Murrayfield e, più in generale, al Sei Nazioni da parte del coach e del capitano azzurri

18 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: la Scozia respinge l’Italia, finisce 26-14

Azzurri a un metro dalla vittoria al 78', poi Kinghorn fa esplodere Murrayfield con una meta da 100 metri

18 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale