Marco Bortolami è il nuovo capo allenatore dei Sale Sharks

Incarico di altissimo livello per il tecnico italiano, che allenerà una delle semifinaliste dell’ultima Premiership

Marco Bortolami è il nuovo capo allenatore dei Sale Sharks

Marco Bortolami è il nuovo capo allenatore dei Sale Sharks

L’annuncio è arrivato questa mattina: Marco Bortolami sarà il nuovo capo allenatore dei Sale Sharks. Il tecnico, dopo 3 stagioni al Benetton, si trasferisce quindi in Inghilterra e sarà il primo capo allenatore italiano nella storia della Premiership.

Comincia quindi una nuova avventura per Bortolami, assistito da Sports Pro Agency, agenzia del suo procuratore – l’avvocato Marco Ferrara – che affianca il tecnico italiano fin dagli anni in cui Marco era un giocatore.

Leggi anche: Il trasferimento di Owen Farrell ai Saracens è in stallo

Per Bortolami è previsto un contratto di 4 anni: il nuovo capo allenatore lavorerà a stretto contatto con Alex Sanderson, director of rugby degli Sharks.

Lo staff tecnico rimarrà prevalentemente lo stesso, con un paio di nuovi innesti.

“Ho delle forti affinità con il loro modo di vivere il rugby, avendo giocato molto tempo in Inghilterra” ha spiegato Marco Bortolami durante l’annuncio ufficiale: “Questo è uno dei tanti motivi per cui ci siamo trovati fin dall’inizio e il matrimonio è scattato subito. Ovviamente da italiano e da latino porto comunque una dose di adattabilità e flessibilità necessaria in alcuni momenti, per cui questo può essere un elemento di diversità che può e deve diventare un grande valore aggiunto”.

Il tecnico ci ha tenuto anche a ricordare il lavoro fatto a Treviso: “La mia riconoscenza nei confronti di Treviso, di Antonio Pavanello e del presidente Amerino Zatta è totale. Sono diventato assistente con Kieran Crowley, che mi ha insegnato molto, e poi ho avuto la possibilità di diventare capo allenatore pur senza averlo mai fatto prima, e di questo sono estremamente riconoscente al Benetton. Quello che verrà sarà mettere a disposizione quello che ho imparato in un contesto diverso, con delle competenze di base diverse: il rugby è nato in Inghilterra, con una profondità e un peso in tutte le cose che accadono qui che derivano dalla storia e della tradizione di questo sport”.

“Tutto questo credo sia un riconoscimento anche per tutto il rugby italiano. Essere rispettati all’estero passa attraverso tante tappe, questa opportunità mi riempie di orgoglio ma penso sia il risultato di tutto quello che abbiamo ottenuto con il Benetton, e questo mi fa molto piacere”.

Gli Sharks in questa stagione sono giunti terzi nella classifica finale di Premiership approdando poi alle semifinali dove sono stati sconfitti per 21-16 dai Leicester Tigers che sabato 14 si giocheranno il titolo con Bath.

Entusiasta anche il director of rugby Alex Sanderson: “Questo è un enorme passo avanti per il club perché Marco – che conosco da tanto tempo  è un allenatore di livello internazionale. Vogliamo trasformare giocatori con 3 presenze internazionali in giocatori da 50 presenze e per farlo dobbiamo migliorare il gruppo degli allenatori, e ciò passa anche dall’esperienza comprovata di Marco.

“Marco è molto intelligente dal punto di vista psicologico, ma è anche un allenatore brillante che, con un budget molto ridotto, ha trasformato il Treviso in una squadra davvero forte. Immaginate cosa può fare con una squadra come questa. Non vedo l’ora di vedere cosa potrà portare a questo gruppo” ha concluso.

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugbymercato: Dino Lamb giocherà in Giappone

Niente approdo in Francia per l'Azzurro in uscita dagli Harlequins

30 Giugno 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Premiership: i Saracens confermano il ritorno di Owen Farrell

L’ex capitano dei londinesi giocherà nuovamente in Inghilterra dopo la parentesi in Top 14

16 Giugno 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: Bath è campione d’Inghilterra, gli highlights della finale contro Leicester Tigers

Dopo 29 anni la squadra del Somerset, anche grazie alla prestazione di Finn Russell, torna a vincere il campionato

15 Giugno 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: Handre Pollard contro Finn Russell, le formazioni della finale

Un anno dopo Bath ci riprova, stavolta contro i rivali storici dei Leicester Tigers

13 Giugno 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Exeter Chiefs: la rosa 2025-2026 avrà ben 3 italiani

Il team di Premiership pronto a una nuova stagione

13 Giugno 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Bortolami: “Sale è il posto giusto al momento giusto. Tanto riconoscente al Benetton, non ‘ruberò’ loro giocatori”

Le prime parole del nuovo tecnico degli inglesi: "È accaduto tutto molto velocemente. So che il club viene da risultati importanti, ma questo non port...

12 Giugno 2025 Emisfero Nord / Premiership