Italia, Nacho Brex: “Dobbiamo lavorare sulla nostra difesa e sulla nostra fisicità”

Il centro azzurro, intervistato da Planet Rugby, ha parlato del match con l’Inghilterra e del suo rapporto con Tommaso Menoncello

Italia, Nacho Brex: “Dobbiamo lavorare sulla nostra difesa e sulla nostra fisicità”- Foto IPP/Sebastiano Pessina

In un’intervista esclusiva a Planet Rugby Nacho Brex, centro dell’Italia, ha parlato della sconfitta subita dagli Azzurri domenica 9 marzo con l’Inghilterra e del suo rapporto con il collega di club e di reparto Tommaso Menoncello.

Sulla sfida di Twickenham, il trequarti del Benetton ha spiegato i motivi del risultato negativo: “Dobbiamo concentrarci di più sulla difesa. Nelle ultime due partite abbiamo subito 120 punti. Non è bello parlarne, ma al momento è la verità. Dobbiamo lavorare sulla nostra difesa e sulla nostra fisicità”.

Leggi anche: Sei Nazioni 2025: Ross Vintcent in lizza per la miglior meta del quarto turno

Italia, Nacho Brex: “Abbiamo perso la partita nei primi 10′ del secondo tempo”

Sebbene l’Italia abbia ricevuto grandi elogi per le prestazioni in attacco, la sua difesa al contrario ha mostrato alcune lacune. Finora, la squadra di Gonzalo Quesada ha subito 166 punti, il massimo di qualsiasi altra squadra, di cui 120 con Francia (73) e Inghilterra (47).

In aggiunta a questo, l’Italia ha mancato 36 placcaggi nella sconfitta per 47-24 contro l’Inghilterra domenica, 34 contro la Francia, 20 contro il Galles e 30 contro la Scozia, una media di 30 a partita.

“Probabilmente abbiamo perso la partita nei primi 10 minuti del secondo tempo ed è stato davvero frustrante. Penso che eravamo in partita e avevo la sensazione che ce l’avremmo fatta, ma dopo quei 10 minuti ho pensato ‘oh’“. Hanno preso bene lo slancio, ci hanno messo sotto pressione. L’Inghilterra è una squadra davvero forte, quindi non è facile ribaltare la situazione quando hanno preso l’abbrivio. Non è che hanno segnato mete facili, ma il modo in cui abbiamo difeso ha reso facile per loro segnare, quindi avevamo bisogno di più impegno in quell’area del gioco” ha dichiarato il centro del Benetton.

Nacho Brex è certamente uno dei punti di forza dell’Italia, in attacco e in difesa, sempre protagonista nei placcaggi dominanti: “Lo faccio quando la squadra è equilibrata in difesa. Quando hai gli avversari nel tuo campo, puoi uscire fuori e metterli sotto pressione, al contrario devi mantenere la tua struttura. Non siamo riusciti a metterli sotto pressione e ci hanno ucciso”.

Il duo Brexoncello

Oramai la coppia di centri Nacho Brex e Tommaso Menoncello non è più una sorpresa, da ogni parte si leggono e scrivono elogi per i due compagni di squadra nel Benetton.

In questo Sei Nazioni la coppia ha totalizzato più di 100 metri palla in mano (Brex 106 e Menoncello 136): “Ovviamente è davvero bello giocare con Tommy. Questo è il terzo anno che giochiamo insieme, quindi abbiamo quella sensazione in cui lui conosce me e io conosco lui. Ci sentiamo davvero bene insieme, ma possiamo migliorare ancora di più se vogliamo essere i migliori al mondo”.

Una parte importante della loro partnership è in realtà la loro fluidità. Invece di limitarsi a mantenere la loro posizione (Menoncello 12 e Brex 13), il duo spesso cambia posto, cosa che Brex attribuisce alla loro mentalità “umile”: “Ci scambiamo ogni volta, dipende solo dalle giocate che facciamo. Io conosco i miei limiti e lui conosce i suoi, siamo umili in questo. Posso dire ‘Tommy sei più bravo in questa cosa’ e lui può dire ‘Nacho sei più bravo in quest’altra cosa’” ha concluso Nacho Brex.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: il bollettino medico dell’Italia dopo il match contro l’Irlanda

Sono 4 i giocatori usciti dal campo con problemi di natura fisica

17 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale