Zebre Parma, Danilo Fischetti: “Ho un gruppo leader fantastico”

Il neo capitano della franchigia ducale plaude alla forza del collettivo, elemento fondamentale della vittoria con Munster

Zebre Parma, Danilo Fischetti: “Ho un gruppo leader fantastico” ph. Mauro Sala

La vittoria delle Zebre Parma con Munster è il risultato più eclatante del secondo turno di United Rugby Championship. Gli uomini allenati da Massimo Brunello hanno battuto i quotati avversari per 42 a 33, strappando applausi per il modo in cui lo hanno fatto.

Al termine degli 80 minuti giocati al “Lanfranchi” è arrivato anche il prezioso punto di bonus in virtù delle sei mete messe a segno da Fusco, Trulla (doppietta per loro), Licata e Prisciantelli.

Una prestazione corale in cui nessun componente della squadra ha ceduto, nonostante il primo tempo avesse fatto intuire una supremazia del team irlandese.

Per Danilo Fischetti, intervistato dalla Gazzetta di Parma, si è trattato della prima vittoria ufficiale da quando è stato nominato capitano. Una soddisfazione che il pilone Azzurro ha voluto condividere con i compagni.

Leggi anche: Zebre, Massimo Brunello: “Chi viene a Parma deve sapere di non avere punti facili a disposizione”

Zebre Parma, Danilo Fischetti: “Sui primi otto contiamo tanto”

Fin dal suo ritorno in Emilia lo scorso anno, Fischetti ha dimostrato di essere un atleta centrale negli equilibri della formazione giallobù. L’attribuzione della “fascia” è una ulteriore conferma.

«L’ho sempre detto: io a Parma sto benissimo; poi, ora, ho anche la fidanzata parmigiana. Dopo ciò che è successo ai London Irish sentivo il bisogno di un ambiente confortevole, per cui è stato abbastanza facile. Per me è motivo di crescita, di mettermi ulteriormente in gioco. Come ho detto ai compagni, non sono un capo ed essere capitano è puramente formale: ho un gruppo leader fantastico, tutti sono importanti, nessuno è indispensabile, faccio gli interessi della squadra. Ringrazio Massimo (Brunello, ndr) e i ragazzi, soprattutto, perché hanno reso il mio lavoro più semplice: tutti erano pronti, sapevano cosa fare».

Sabato scorso il Munster è stato messo duramente alla prova anche in una delle aree di gioco in cui è storicamente dominante: la mischia. Nel corso della gara poi ci sono state anche delle sbavature che il pilone di origine romana vuole mettere da parte definitivamente.

«Sui primi otto contiamo tanto. La prima idea è di conquistare punizioni per risalire il campo e avere delle basi solide per attaccare. Abbiamo un pacchetto consolidato, che si conosce da tempo, anche se ancora giovane, il che è un ulteriore motivo per lavorare sodo.Inutile nascondere che non possiamo prendere così tante mete come negli ultimi anni. La consistenza nei placcaggi e la precisione è migliorata molto con Munster, ma lutto parte dall’avere un maggior possesso di qualità e rispetto a Cardiff è stato così; la mediana ha fatto la differenza».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Bautista Stavile: il rinnovo con le Zebre e la voglia di giocare per l’Italia

Il terza linea, pronto a tornare in campo, svela i suoi obiettivi per la stagione 2025-2026

item-thumbnail

Zebre: il verdetto sulla squalifica di Thomas Dominguez

Il mediano di mischia era stato espulso per un placcaggio pericoloso

item-thumbnail

Zebre Parma: proseguono i rinnovi degli emiliani. Questa volta un avanti

Prolungamento di contratto per uno dei centurioni del club ducale

item-thumbnail

URC: Zebre coraggiose e sprecone. Arriva il bonus, ma a Dublino passa Leinster

La squadra di Brunello spreca tante occasioni, paga tantissimo il rosso a Dominguez ma alla fine muove la classifica anche all'Aviva Stadium

item-thumbnail

URC: Un Leinster furioso ma in crisi e delle Zebre che sognano. La preview del match

All'Aviva Stadium la squadra di Brunello è chiamata a una delle prove più dure del torneo, ma contro una squadra che a differenza delle altre volte pu...

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre Parma per il match con il Leinster

Leonard Krumov sarà il capitano di un XV con otto cambi rispetto al match con gli Stormers