Italia, Gonzalo Quesada: “Il calendario non è umano. Tempi di recupero? Abbiamo parlato con Zebre e Benetton”

Il tecnico azzurro si è soffermato su una delle problematiche più discusse in questo momento nel mondo del rugby

Gonzalo Quesada

Italia, Gonzalo Quesada: “Il calendario non è umano. Tempi di recupero? Abbiamo parlato con Zebre e Benetton”

Lo staff tecnico dell’Italia guarda al presente, ma anche al futuro della propria rosa. Nella conferenza stampa d’avvicinamento al match con Samoa infatti, il primo delle Summer Series 2024 che riguardano gli Azzurri, Gonzalo Quesada – head coach del roster italiano – ha parlato di un tema molto discusso in questo momento: quello dei tempi di recupero.

Leggi anche, la conferenza stampa integrale di Gonzalo Quesada verso Samoa-Italia

Italia: Gonzalo Quesada sui tempi di recupero e sul dialogo con Zebre e Benetton

Interpellato dai giornalisti in videoconferenza, Quesada ha detto: “L’ideale sarebbe stato fare quello che ha fatto la Francia, con i giocatori che hanno giocato di più non presenti nel Tour Estivo al fine di consentirgli di poter ricaricare le pile e presentarsi ai nastri di partenza della prossima stagione al massimo, sia per il loro club sia poi per i successivi Test Match di novembre”. Cosa che, argomenta l’head coach Azzurro, l’Italia non può permettersi di fare avendo un gruppo non ancora completamente rodato e su cui lui e il nuovo staff ha avuto davvero poco tempo di lavorare in profondità prima del Sei Nazioni di quest’anno.

“Senza voler fare nessuna polemica questo calendario non è umano – dice Quesada -, non ha nulla a che fare con l’idea di performance sportiva. Nessun atleta, men che meno quelli di uno sport di contatto come il rugby, possono iniziare la loro stagione il 5 giugno 2023 ed essere oggi qui: nel mezzo ci sono state partite di avvicinamento al Mondiale, il Mondiale stesso e poi tutta la stagione 2024. Ci sono giocatori che stanno giocando da 13 mesi. Al momento, vista la nostra situazione, dobbiamo chiedere ai giocatori di continuare a fare questo sforzo: i giocatori hanno tutta la mia ammirazione. Stiamo cercando di fare lavori ad alta intensità cercando di compiere allenamenti organizzati al massimo, anche se non è facile”.

Poi l’head coach degli Azzurri conclude dicendo: “Faccio i complimenti al mio gruppo. Stiamo già gestendo internamente i tempi di recupero e, soprattutto, abbiamo già parlato con Benetton e Zebre: ci siamo assicurati che dopo questa tournèe avranno un vero periodo di riposo e un vero periodo di restart fatto con una preparazione a vari livelli per poi essere in forma nella stagione 2024-2025 senza troppi problemi”.

Leggi anche: Summer Series: la formazione di Samoa che attende l’Italia

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Alessandro Izekor: “La maul è stata la nostra roccaforte, vogliamo alzare l’asticella”

Il flanker della nazionale si è ben comportato contro i campioni del mondo e rilancia le ambizioni degli Azzurri in vista del secondo match con il Su...

8 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Di Bartolomeo e il secondo round col Sudafrica: “Queste sono le partite che ci fanno crescere”

Il giovane tallonatore si prepara al match di "ritorno" coi campioni del Mondo

7 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Pablo Dimcheff: “Abbiamo ottenuto un po’ del loro rispetto, ora pensiamo al prossimo match”

Il tallonatore azzurro ha parlato del suo esordio, con meta, e della gara di Pretoria

7 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Summer Series 2025: Italia, i convocati per il secondo Test contro il Sudafrica

Gonzalo Quesada chiama un nuovo tallonatore in sostituzione di Nicotera

7 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: aggiornamenti sull’infortunio di Giacomo Nicotera

Lo staff ha comunicato il bollettino medico del tallonatore azzurro, designato come capitano per le Summer Series 2025

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il primo match tra Sudafrica e Italia

Grazie anche alla prestazione generosa degli Azzurri, quella che poteva apparire una partita "scontata" ha avuto importante risalto

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale