URC, 14esima giornata: le formazioni avversarie di Benetton e Zebre

Ecco i XV scelti dai Dragons e dal Connacht per le sfide con le italiane

La meta capolavoro di Rio Dyer che affonda Munster e regala un sorriso ai Dragons

URC, 14esima giornata: le formazioni avversarie di Benetton e Zebre

La 14esima giornata di United Rugby Championship è in pieno svolgimento: tra il pomeriggio e la serata di oggi, sabato 20 aprile, scenderanno in campo anche le squadre italiane del Benetton Rugby e delle Zebre Parma.

Allo Stadio Monigo lo spettacolo inizia alle ore 15:00: i biancoverdi sfidano i Dragons in un match in cui partono con i favori del pronostico. I gallesi allenati da coach Dai Flanagan però cercheranno di dare continuità al successo conquistato ai danni delle Zebre. Non a caso il tecnico ha optato per sei cambi rispetto all’ultima formazione, capitanata da Dan Lydiate.

Leggi anche: URC, risultati e highlights degli anticipi della 14esima giornata

Per vedere le Zebre bisognerà invece aspettare le ore 20:35. La franchigia di Parma sarà ospitata dal Connacht al Dexcom Stadium, che si presenta con una formazione che comprende sia giocatori di enorme esperienza, sia in rampa di lancio.

Tra i primi bisogna segnalare Finlay Bealham che oggi raggiungerà la sua 200esima presenza con la maglia di Connacht, ma anche il capitano Dave Heffernan che con 195 caps è a pochi passi dal traguardo. Non manca tra i veterani neanche il centro Bundee Aki, mentre si segnala la prima da titolare per il mediano di mischia Matthew Devine.

URC, 14esima giornata: le formazioni avversarie di Benetton e Zebre

Dragons: Cai Evans, Rio Dyer, Sio Tomkinson, Aneurin Owen, Jared Rosser, Will Reed, Dane Blacker, Rodrigo Martinez, James Benjamin, Luke Yendle, Ben Carter, George Nott, Dan Lydiate (C), Sean Lonsdale, Taine Basham.
A disposizione: Brodie Coghlan, Aki Seiuli, Dmitri Arhip, Harrison Keddie, Aaron Wainwright, Che Hope, Joe Westwood, Jordan Williams.

Leggi anche: URC: Benetton, la formazione che ospita i Dragons

Connacht: Shane Jennings, John Porch, Tom Farrell, Bundee Aki, Andrew Smith, JJ Hanrahan, Matthew Devine, Jordan Duggan, Dave Heffernan (C), Finlay Bealham, Joe Joyce, Niall Murray, Shamus Hurley-Langton, Conor Oliver, Seán O’Brien.
A disposizione: Tadgh McElroy, Peter Dooley, Sam Illo, Oisín Dowling, Jarrad Butler, Caolin Blade, Cathal Forde, Paul Boyle.

Leggi anche: URC: la formazione delle Zebre per sfidare Connacht

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le altre di URC: Bulls corsari a Glasgow, Munster perde ancora

Resoconto e risultati degli altri due anticipi del venerdì

item-thumbnail

Frawley: da eroe contro gli Springboks a talento dimenticato. Quale futuro per lui?

Fuori dal giro dell'Irlanda e messo ai margini da Leinster, l'ex baby prodigio è a un bivio

item-thumbnail

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”

La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"