Galles-Italia: la vivace discussione fra Neil Jenkins e l’arbitro Mathieu Raynal

Sull’accaduto è intervenuto anche Nigel Owens

In Galles-Italia c’è stata una vivace discussione fra Neil Jenkins e l’arbitro Mathieu Raynal

L’eco di Galles-Italia, soprattutto per quanto riguarda la parte gallese, non accenna a spegnersi. Dopo le tante parole da parte dell’area tecnica e federale dei “Dragoni”, da qualche ora è la volta del battibecco avvenuto in campo fra Neil Jenkins e l’arbitro Mathieu Raynal, sul quale è intervenuto anche l’ex fischietto Nigel Owens.

Leggi anche, Galles: come ha reagito la stampa il giorno dopo la sconfitta con l’Italia

Galles-Italia: una vivace discussione fra Neil Jenkins e l’arbitro Mathieu Raynal

Facciamo ordine. E’ il 24esimo minuto, l’Italia è sopra nel punteggio per 0-11. Il gioco è fermo per la preparazione ad una mischia, mentre tutti i giocatori si stanno dissetando. Sul prato fra il suo ingresso come “Water Boy del Galles” anche Neil Jenkins, straordinario ex giocatore gallese che oggi fa parte dello staff della nazionale allenato da Warren Gatland.

Sin qui tutto normale, se non fosse che Jenkins, mentre i suoi giocatori si stanno dissetando e preparando alla mischia, avvicina l’arbitro Mathieu Raynal per un dialogo piuttosto acceso, udibile tramite il microfono del direttore di gara e non sfuggito alla televisione e ai social.

Jenkins: “Placcaggio alto del blu, il 9” (rivolto a Varney, ndr)

Raynal: “Il tuo compito è portare l’acqua.”

Jenkins: “Il tuo compito è arbitrare la partita.”

Raynal: “Questa è la seconda volta che mi parli.”

Jenkins: “Blu nove placcaggio alto: il nostro staff lo dice, blu nove placcaggio alto.”

Raynal: “Vieni qui: questa è l’ultima volta, la prossima volta non potrai entrare in campo. E’ chiaro?”

Jenkins: “Sì, sì.”

Raynal placa l’animosità di Jenkins, ma la questione diventa di dominio pubblico, tanto che, a proposito di arbitraggio e buone maniere, Nigel Owens è intervenuto sulla questione dicendo la sua: “Personalmente, con queste cose non ho mai avuto grossi problemi – ha detto l’ex arbitro più famoso al mondo – di contro però devo anche dire che se entri e “ci provi” con l’arbitro: questo risulta inaccettabile”.

“World Rugby dovrebbe affrontare la cosa: con una reprimenda, una sanzione, una lettera ufficiale o quello che preferisce, ma non dovrebbe lasciare passare la cosa”.

“Ripeto, in campo si è sempre parlato e spesso anche i “Water Boy” l’hanno fatto, ma tutto dipende da come ci si pone. Raynal? E’ stato bravo. Si è fatto rispettare. Se si supera una determinata linea, l’unica possibilità è quella di sanzionare”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...