La prima intervista da Azzurro di Dino Lamb

I contatti con Kieran Crowley e le ragioni della sua eleggibilità

Dino Lamb – ph. Harlequins

Il seconda linea degli Harlequins Dino Lamb è stata una delle principali sorprese della lista dei convocati di Kieran Crowley in qualità di capo allenatore dell’Italia: il 25enne è stato incluso da esordiente nel gruppo che preparerà la prossima Rugby World Cup, ed ha a questo punto buone possibilità di prendere parte al mondiale francese.

Per la prima volta, il giocatore classe 1998, nato in Inghilterra e protagonista con la nazionale U20 del proprio paese natale del mondiale giovanile del 2017 in Georgia, ha raccontato quali sono i suoi legami con l’Italia e a quando risalgono i primi contatti con lo staff tecnico azzurro in una intervista del podcast Fratelli d’Rugby, che mira a raccontare il rugby italiano in lingua inglese.

“Il mio legame con l’Italia viene dal lato di mio padre – ha raccontato – Lui è nato in Italia, a Torino, e si è trasferito in Inghilterra all’età di sette anni. Il mio cognome è Lamb perché mia nonna, italiana pure lei, si separò dal suo primo marito e si è risposata, poi, qui in Inghilterra.”

Il nome completo del volto nuovo degli Azzurri, infatti, è Dino Luciano Lamb-Cona: “Mio padre si è riconciliato col proprio solo a quarant’anni e ha deciso di tornare ad aggiungere il cognome italiano di lui, Cona. Io, però, visto che la nostra parte della famiglia alla fine è cresciuta con il secondo marito di mia nonna, ho deciso di tornare a Lamb da qualche anno a questa parte.”

Leggi anche: Sebastian Negri: “Questo è il miglior ambiente in nazionale da quando ho iniziato a giocarci”

“Ho firmato il mio primo contratto con gli Harlequins quando c’era ancora Conor O’Shea, sarà stato il 2017 – ha poi proseguito – Lui e Tony Diprose [ex numero 8 dell’Inghilterra anni Novanta], che guidava la Academy, sapevano che sono in parte italiano. Con Conor abbiamo poi ripreso i contatti quando lui era alla fine del suo periodo con la nazionale, quattro o cinque anni fa.”

“Conor avrebbe voluto che un ingresso nel movimento italiano venisse da parte mia. A quel tempo io ho detto chiaramente che volevo finire la U20 con l’Inghilterra e che ero concentrato su quello. Dopo di ciò, Kieran è entrato in contatto con me circa un anno e mezzo fa.”

“Inizialmente gli ho detto che ancora la cosa non rientrava nei miei piani, ma poi più recentemente gli ho fatto sapere che se mi avesse convocato, avrei risposto dando il 100% di me.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’Italia brilla anche su Planet Rugby: un azzurro inserito nel XV ideale di novembre

All'interno di una formazione stellare c'è spazio anche per uno dei leader della nazionale allenata da Gonzalo Quesada

25 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dalle mischie al gioco aereo: il bel novembre dell’Italia un auspicio per il Sei Nazioni 2026

Le Quilter Nations Series della Nazionale tra conferme tattiche, crescita individuale e prospettive per il prossimo futuro

24 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Danilo Fischetti: “Consapevolezza e fiducia: al Sei Nazioni vogliamo giocarcela con tutti”

Il pilone analizza quanto successo a novembre proiettandosi sul futuro

24 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“Voto ai test? 7” Le voci degli Azzurri dopo Italia-Cile

I commenti dei giocatori di Gonzalo Quesada nel post partita con i Condores

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa alla vittoria dell’Italia sul Cile

Le opinioni dei quotidiani e dei siti d'informazione sul 34-19 degli Azzurri sui sudamericani

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Cile: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada

Il tecnico riconosce: "Non possiamo essere completamente soddisfatti, ma eccellente il lavoro degli avanti"

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale