Lukhanyo Am: “Nel 2019 non eravamo nemmeno vicini a dove siamo ora”

Il centro degli Springboks ammette di sentire la squadra molto pronta in vista della competizione iridata

Lukhanyo Am: “Nel 2019 non eravamo nemmeno vicini a come siamo ora”

Il secondo centro del Sudafrica Lukhanyo Am, ormai pedina insostituibile nel XV dei Boks, ha ammesso di avere sensazioni molto più positive in vista del Mondiale in Francia rispetto all’edizione del 2019. Le dichiarazioni del trequarti arrivano al termine del primo dei due raduni della nazionale sudafricana in preparazione al Rugby Championship e alla Rugby World Cup.

Am, nel caso l’infortunio di Kolisi si fosse rivelato più grave del previsto, era tra i papabili per sostituire il flanker in qualità di capitano, e si è soffermato sull’importanza dell’esperienza acquisita dall’ultima RWC. “Penso che nel 2019, a livello di squadra, eravamo ancora in fase di costruzione. C’erano molti nuovi innesti, non eravamo rodati come lo siamo ora”.

Leggi anche: Rugby World Cup: le mete più belle di ogni edizione

“Abbiamo acquisito sicuramente maggiore esperienza, nel 2023 dovremmo difendere il titolo e gran parte della rosa è la stessa della spedizione in Giappone. Sento che durante la preparazione della Coppa del Mondo del 2019 non eravamo neanche vicini a dove siamo adesso”.
Am si è poi focalizzato sull’imminente impegno del Rugby Championship, dichiarando di non vedere l’ora di tornare a vestire la maglia della sua nazionale. “Sono molto gasato in vista del Rugby Championship, giocare per la propria nazionale è un qualcosa che non ha eguali. Inoltre, quest’anno sarà più importante che mai, visto che saranno per noi dei test di valutazione della nostra preparazione per i Mondiali”.
Il torneo tra le quattro nazionali dell’Emisfero Sud potrebbe infatti far pendere l’ago della bilancia delle motivazioni e certezze in favore della vincitrice, e nonostante quella di quest’anno sarà una versione più breve, ogni match sarà una battaglia preannunciata.
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Irlanda, i primi convocati di coach Farrell per la Coppa del Mondo 2023

Il 18 giugno il raduno per i test match con Italia, Inghilterra e Samoa, poi sceglierà i 33 definitivi

30 Maggio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Polemica contro gli arbitri della RWC: “Gli inglesi ne hanno 4, e altri nessuno”

L'ex assistente allenatore del Sudafrica Swys de Bruin ci va molto pesante, mentre Nick Mallet smorza i toni

19 Maggio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Wallabies: la corsa contro il tempo di Taniela Tupou per partecipare alla RWC 2023

Il pilone dell'Australia è fermo dallo scorso novembre per una lesione al tendine d'Achille

12 Maggio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Scozia: Gregor Townsend spiega le sue scelte per i convocati alla RWC 2023

Pochi esordienti tra i 41 selezionati, oltre all'assenza di Jonny Gray

11 Maggio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Sudafrica: i primi precovoncati per la Rugby World Cup 2023

Nel gruppo ristretto figura anche Siya Kolisi

10 Maggio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: resi noti i nomi degli arbitri, degli assistenti e dei TMO

Nella lista è presente anche Andrea Piardi e un giudice di gara femminile

10 Maggio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023