La chiusura del cerchio perfetta dell’arbitro di Top 10 Federico Boraso

Un percorso rugbistico iniziato e finito allo stadio Battaglini di Rovigo

Boaraso arbitrerà Rovigo-Colorno

Il match di oggi allo stadio Battaglini fra Rovigo e Colorno chiuderà ufficialmente la regular season di Top 10 delle due squadre, entrambe già qualificate ai play-off.

L’arbitro della partita sarà Federico Boraso, rodigino di nascita ed ex giocatore rossoblù che a 44 anni si appresta a fare la sua ultima direzione di gara.

Il fischietto veneto concluderà una carriera lunga 13 anni proprio nello stadio della sua città. Dove ha iniziato a giocare da giovane rugbista nella Monti Rovigo, la soceità juniores della città polesana.

In prima squadra, dove ha giocato accanto al fratello Filippo, ha messo insieme 33 presenze in 5 campionati: debutto il 3 maggio 2000, Rovigo-Bologna 26-13.

Leggi anche: L’ultima di Top10: le formazioni del sabato

Rovigo andata e ritorno

Per fare in modo che Boraso potesse dirigire la partita di Rovigo, c’è stato bisogno di un piccolo passaggio formale. «Il designatore Mitrea domenica a Mogliano ha chiesto l’ok dei tecnici Lodi e Casellato. Avevo già diretto Rovigo-Fiamme Oro in Coppa Italia – racconta – Come allora l’emozione c’è in settimana. Il giorno della gara parti da casa e pensi: sto andando al Battaglini! Al fischio d’inizio, però, scatterà l’interruttore e tornerò professionale, come sempre».

Come ha dichiarato al Gazzettino, per lui si tratta di una simbolica chiusura del cherchio. «Ho cominciato con Pardies – racconta – poi Zanella, Canale e Zanato gli altri allenatori. Tempi difficili, non si giocava per lo scudetto. Ero terza linea, ma a Montpellier in coppa per necessità mi hanno schierato numero 9, come quando ero nelle giovanili».

La carriera al massimo livello italiano ed europeo

Boraso è stato costretto a smettere a causa di una frattura al radio quando giocava nel Badia e da quel momento ha iniziato il percorso arbitrale.

«Mi piaceva già “giocare” con l’arbitro da giocatore, discutere le decisioni con lui e non contestarle, fargli capire che conoscevo il regolamento». L’esordio nel 2010 a Villorba. «Uno dei ricordi più belli. Anche se era una gara Under 14 ho pensato: ora che sono da questa parte mi rendo conto di quanto è difficile arbitrare, il nostro sport è bellissimo, ma ha 800mila variabili».

Fatta la dovuta gavetta nelle serie minori, Boraso è approdato al massimo livello italiano, dove ha messo insieme oltre 10 stagioni nel gruppo arbitrale di Eccellenza/Top 10 con una finale di Coppa Italia (2019), una semifinale scudetto (2022) nel suo palmares.

Da giudice di linea ha ccumulato esperienze nelle coppe europee e in Urc. Una carriera condivisa con quella di altri fischietti rodigini come Borgato, Faccioli, Milan, Boaretto, Traversi e altri. Oggi pomeriggio l’omaggio con l’emozione dell’addio nel “suo” stadio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Torneo di Ripescaggio Rugby World Cup 2027: Samoa e Belgio iniziano col piede giusto

Ultimo pass in palio per i Mondiali. Giovedì si torna subito in campo

11 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Italia, Marco Riccioni: “Lavoro con una mental coach da mesi. Affrontare gli Springboks in estate ci ha dato convinzione”

Il racconto del pilone azzurro nella settimana che porta alla supersfida contro il Sudafrica

11 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Francia, Galthiè pensa al “reintegro” di alcuni veterani

I Bleus hanno bisogno di esperienza e leadership guardando verso le sfide contro Fiji e Australia

11 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Le Quilter Nations Series fra infortunati e graditi ritorni

Tutte le squadre devono fare i conti con l'infermeria: Lamaro out, Russell in dubbio, rientra O'Connor

11 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Benetton Rugby: altro rinnovo importante in casa dei Leoni

Il club trevigiano conferma uno dei trequarti più prolifici del roster

item-thumbnail

George Biagi: “Leggemmo in anticipo la loro giocata, rubammo la palla e la calciammo fuori”

Il DS delle Zebre ricorda la touche che segnò la prima storica vittoria degli Azzurri sul Sudafrica nel 2016

11 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale