URC: qual è la situazione a due giornate dalla fine?

Una panoramica generale in chiave playoff e di qualificazione alla Champions Cup a 160 minuti dal termine della regular season

URC: qual è la situazione a due giornate dalla fine? – ph. Phill Magakoe / AFP

Sedici delle diciotto partite di campionato sono state giocate, e a due turni dal termine della regular season sono poche le certezze assolute, con ancora gli ultimi posti per i playoff di URC e per i gironi di Champions Cup dell’anno prossimo ancora disponibili.

I 10 punti in classifica disponibili nelle ultime due giornate determineranno i destini delle squadre che si stanno contendendo i posizionamenti più prestigiosi, con il Benetton al centro di questa lotta al fotofinish.

Leggi anche: URC: la preview di Benetton-Sharks

Le 4 capolista

Entrando un po’ più nello specifico e partendo dalla vetta della classifica, vediamo il Leinster già qualificato ai playoff di URC e con un posto assicurato nella prossima Champions Cup, in quanto squadra vincitrice matematica dell’Irish Shield. Destino simile per la momentanea seconda, ovvero gli Stormers, la squadra di Cape Town, vincitrice del South African Shield.

Allo stesso modo, pure Ulster ha già in mano il biglietto d’ingresso ai playoff di campionato e ai gironi di Champions, e giocherà le ultime gare con la possibilità di aggiudicarsi il diritto di giocare in casa l’eventuale semifinale di URC.

Situazione simile anche per i Glasgow Warriors, già vincitrice della Scots/Italian Shield, titolo che vale per la qualificazione in Champions Cup, e con gli ultimi punti in palio per avere il fattore campo in caso di semifinale campionato.

Da sottolineare come la franchigia dei guerrieri abbia avuto un rendimento nettamente migliore della diretta rivale Edimburgo, eliminata dai playoff di URC e già sicura di giocare la seconda competizione europea, la Challenge Cup, nella prossima stagione. L’andamento della squadra della capitale scozzese ha determinato la partenza di molti giocatori, anche di caratura internazionale, pronti ad approdare in altre squadre.

La confusione di mezzo

Dalla quinta posizione, occupata per ora da Munster, alla nona posizione, al momento dei Leoni di Treviso, le cose si complicano leggermente. Agli irlandesi bastano infatti 2 punti per essere certi della qualificazione ai playoff di URC e 7 per i gironi di Champions Cup; a Connacht (sesta) 6 in chiave campionato e 7 per l’Europa che conta. Dietro a loro due sudafricane vogliose di riscattare le sconfitte in Champions Cup, ovvero i Bulls alla ricerca di 7 punti per entrambe le competizioni, e gli Sharks bisognosi di 9 punti per gli scontri ad eliminazione diretta di URC e 7 per la Champions Cup.

Leggi anche: URC: la formazione delle Zebre per la sfida ai Bulls

Arriviamo quindi a vedere il quadro biancoverde, con la Benetton che necessita di un en plein di punti classifica nelle ultime due partite per essere certa di giocarsi il titolo di URC, mentre sono “solo” 7 per assicurarsi di giocare con le grandi d’Europa. Se riuscissero a centrare l’obiettivo, gli uomini di Bortolami non dipenderebbero dai risultati delle altre ma sarebbero certi di aver centrato un risultato storico, che comunque potrebbe arrivare anche con altre combinazioni di punteggi fra le altre squadre in causa.

Le rincorrenti

Così come per la federazione, anche le squadre di club gallesi sono in una delicata e complessa posizione, con Cardiff in testa al Welsh Shield, che garantirebbe loro un posto in Champions, ma con solo il 20% di probabilità di entrare nei playoff di URC.

Gli Ospreys e gli Scarlets giocheranno per mettere in discussione il primato di Cardiff nella divisione gallese, mentre i sudafricani dei Lions, ora come ora undicesimi, non dipendono solo da loro stessi, visto che hanno bisogno di 10 punti più combinazioni di partite a loro favorevoli per sperare di accedere alla post-season.

Ci aspettano insomma due weekend di partite finali di URC cariche di emozioni e peso specifico.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

URC: la corsa ai playoff a due giornate dalla fine

Fra le pretendenti ai primi otto posti anche il Benetton che dovrà fare assolutamente punti con Glasgow e Munster

27 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"