Seb Negri: “Che la passi o no, ora lo stendo”. Il flanker azzurro racconta il placcaggio a Owen Farrell

Ritorno su uno degli episodi più caldi dell’ultimo Sei Nazioni, nella sfida tra Inghilterra e Italia

Sebastian Negri

Seb Negri – ph. Sebastiano Pessina

Seb Negri è stato uno dei migliori per l’Italia nel Sei Nazioni che si è appena concluso. Inserito in diverse formazioni ideali del Torneo da molteplici media, la sua capacità di imporsi fisicamente sugli avversari è stata al meglio durante l’arco di tutte le cinque partite, sfruttata in maniera egregia da un piano di gioco pensato per ritagliargli il ruolo di ariete dell’attacco azzurro.

Uno dei momenti clou per il flanker nato in Zimbabwe, però, è stato quello che ha visto coinvolto lui e Owen Farrell durante la sfida tra Italia e Inghilterra.

Con il numero 10 inglese vicino alla linea di meta azzurra, Negri è riuscito a stenderlo con un duro placcaggio, al quale ha fatto seguito una scaramuccia a terra fra i due.

Leggi anche: Inghilterra: è caos sull’eleggibilità. Per ora vince il fronte interno della Premiership

Il terza linea ha raccontato il suo punto di vista sull’episodio nel podcast RugbyPass Offload, edito dalla piattaforma specialistica: “All’intervallo ci eravamo detti di cercare di essere più fisici, di battagliare un po’ di più e ho pensato che il modo in cui potessi farlo fosse di cercare di buttar giù qualcuno, dargli una gran botta per cercare di galvanizzare i compagni.”

“Ho visto Farrell attaccare la linea e ho pensato: che la passi o no, ora lo stendo. Poi gli ho messo pure una mano in faccia. Ero talmente esausto dalla sequenza di gioco che non riuscivo ad alzarmi, a Twickenham, con l’erba scivolosa: non l’ho fatto apposta, davvero.”

“La cosa divertente è che abbiamo giocato contro l’Irlanda la partita successiva, e suo padre è l’allenatore, quindi c’era tutta la famiglia a vedere la partita. Sono andato al terzo tempo ed erano tutti lì, qualcuno mi indicava: ehi, quello è il tizio che ha fatto quella cosa a Owen. Io gli sono passato davanti come dire: sì, sono io e parlo inglese, è la mia lingua madre.”

“Ovviamente non c’era niente di personale nel mio gesto, non ho nulla contro di lui o contro nessuno. Volevo solo entusiasmare i compagni e dare una bella botta. La maggior parte delle volte sono io che le prendo, è stato bello riuscirci per una volta.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Julio Velasco in visita agli Azzurri a Verona: “Mi piace il rugby, da vicino è bellissimo”

Il tecnico della nazionale femminile di pallavolo ha assistito a una giornata di allenamento dell'Italrugby

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Leonardo Marin: “Non pensavo di trovarmi così bene come primo centro”

Il giocatore racconta il suo punto di vista sulla sua posizione in campo e dà uno sguardo ai test che attendono gli Azzurri

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Tegola Italia: Sebastian Negri salta il test match di Udine con l’Australia

Il terza linea non farà parte della lista dei convocati per la sfida con Wallabies di sabato 8 novembre

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada spiega le convocazioni in vista delle Quilter Nations Series

Dagli avanti ai trequarti, l'analisi del ct azzurro verso un trittico di partite molto attese nelle prossime settimane

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series, Italia: invitati 7 giocatori nel raduno di Verona

Fra loro ci sono 5 potenziali esordienti. Continua la marcia d'avvicinamento alla gara di Udine contro l'Australia

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada sceglie un gruppo di 4 capitani per le Quilter Nations Series

Al confermato Michele Lamaro si affiancano altri tre nomi: "Per ogni partita sceglieremo un capitano e due vicecapitani"

30 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale