Benetton Rugby, Jim Molony: “Lavoriamo su più fronti per centrare tutti gli obiettivi”

Il responsabile della preparazione fisica ha detto la sua sugli allenamenti, i nazionali, il viaggio in Sudafrica e gli infortunati

Benetton Rugby, Jim Molony: "Lavoriamo su più fronti per centrare tutti gli obiettivi"

Benetton Rugby, Jim Molony: “Lavoriamo su più fronti per centrare tutti gli obiettivi” (Ph. Benetton Rugby)

Verso il finale di stagione, con un chiaro obiettivo in testa: ottenere la qualificazione ai playoff dello United Rugby Championship e cercare di andare più lontano possibile in Challenge Cup. E’ un Benetton Treviso che non si nasconde quello pronto alla volata.

Leggi anche, Benetton Rugby: nuovo innesto in seconda linea

Benetton Rugby, Jim Molony: “Lavoriamo su più fronti per centrare tutti gli obiettivi”

A farlo capire, in un’intervista al sito ufficiale dei biancoverdi, è stato Jim Molony, il capo della preparazione fisica dei veneti: “Le due settimane senza partite – ha affermato – sono state molto importanti perché il gruppo squadra ha potuto allenarsi su diversi dettagli fisici e tecnici. Poi ci sarà la gara contro i Lions e sarà difficile. La squadra dovrà prepararsi al massimo anche dal punto di vista tattico”.

Sulla gestione dei nazionali: “Chi rientrerà dalla nazionale, svolgerà un lavoro individuale prima della gara con i Lions facendo ciò che sarà meglio per il giocatore e per la squadra. Ancora non si è deciso su chi sarà a disposizione del Benetton dopo la gara dell’Italia con la Scozia. Svolgeranno attività individuale e gli allenatori decideranno in base alle risposte fisiche”.

URC ma anche Challenge Cup, cosa bisogna attendersi dal punto di vista fisico: “Dal punto di vista generale l’importante è allenarsi con intensità, poi noi analizzeremo i vari dati fisici e tecnici di ogni giocatore, dobbiamo essere pronti per la gara del 25 marzo contro i Lions; fondamentale è fare tutto il lavoro al meglio e intensamente”.

In vista della tournée di metà aprile in Sudafrica: “Quando viaggi all’estero l’alimentazione e l’idratazione sono aspetti cruciali, inoltre il riposo e il sonno diventano aspetti da non sottovalutare. Ogni giocatore deve idratarsi con i sali e rispettare un regime alimentare sano. I giocatori per smaltire le fatiche utilizzeranno le piscine specifiche per recuperare, di sicuro la prima settimana in Sudafrica sarà molto importante per i carichi di lavoro”.

Sul recupero dei giocatori infortunati: “I responsabili dell’area RTP, Giorgio Da Lozzo e Mauro Lazazzara, hanno svolto un ottimo lavoro per il recupero degli infortunati. Siua Maile e Onisi Ratave sono sulla via del ritorno in gruppo con il resto della squadra e dovrebbero tornare contro i Lions. Stanno migliorando allenamento dopo allenamento e sono contento”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti

item-thumbnail

URC: Benetton, contro gli Stormers è già la prova del nove. La preview del match

A Monigo i Leoni sono chiamati a una reazione. Calcio d'inizio alle 18.30