Italia, Niccolò Cannone: “C’era pressione su di noi, dobbiamo riuscire a pensare solo alla partita”

Il seconda linea azzurro guarda già alla Scozia: “Dobbiamo fare una guerra ad Edimburgo”

Italia, Niccolò Cannone: “C’era pressione su di noi, dobbiamo riuscire a pensare solo alla partita” – ph. Sebastiano Pessina

L’Italia di Kieran Crowley ha subito la quarta sconfitta del suo Sei Nazioni 2023, quella probabilmente più amara. Contro il Galles si sono commessi troppi errori e proprio su questi i Dragoni hanno costruito il loro successo. Si sono limitati a non compiere sbavature, mentre per gli Azzurri la pressione ha giocato un po’ contro.

Italia, Niccolò Cannone: “C’era pressione su di noi, dobbiamo riuscire a pensare solo alla partita”

Ora c’è da pensare all’ultimo match, la trasferta a Murrayfield contro la Scozia di Townsend. E proprio da questa considerazione è partito Niccolò Cannone, nell’incontro con la stampa organizzato dalla Fir.

“Sicuramente c’è rammarico e frustrazione per la sconfitta, però in questo sport hai sempre una nuova occasione per riparare alle battute d’arresto. Stiamo già pensando alla Scozia, dobbiamo andare là e fare una guerra ad Edimburgo. Dispiace per i tifosi ma credo che comunque il nostro percorso stia andando nella direzione giusta”.

Leggi anche: Sei Nazioni 2023: due assenze di peso nella Scozia che affronterà l’Italia

Tornando al match con il Galles, il seconda linea Azzurro ha dichiarato: “Da fuori c’era molta pressione esterna su di noi, sta a noi diventare più bravi a pensare soltanto alla partita. Ma non direi che non abbiamo avuto la giusta mentalità perché ci ritenevamo favoriti. D’altra parte sei comunque sotto pressione quando devi giocare una partita del Sei Nazioni, in casa e con uno stadio pieno. Dobbiamo gestirla meglio”.

“Contro il Galles, per quanto riguarda i punti d’incontro, penso sia andata meglio rispetto all’Irlanda. Non abbiamo introdotto nulla di nuovo da parte nostra, semplicemente cerchiamo di allenare come anticipare l’avversario e non reagire dopo a quello che fanno loro, altrimenti sei finito”.

Infine, su domanda di alcuni errori in touche, Cannone ha risposto: “Fede [Ruzza] si prende sempre le sue responsabilità. Quando sono in campo io o altri cerchiamo sempre di dare una mano a chi chiama la touche nel vedere l’avversario. In allenamento c’è uno studio di tutte le opzioni che abbiamo noi e di quello che l’altra squadra può fare, poi in partita si deve capire il momento e dare aiuto a chi deve chiamare. Forse troppo spesso si dà colpa al lanciatore”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Hai giocatori molto alti? Problemi tuoi”. Le voci degli Azzurri dopo Italia-Sudafrica

I commenti a caldo degli uomini di Gonzalo Quesada tra decisioni arbitrali, prestazione in mischia e una presunta "paura di vincere"

15 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le parole di Gonzalo Quesada dopo la partita contro il Sudafrica

Dopo l'impresa sfiorata il tecnico si dice orgoglioso della prestazione dei ragazzi, pur mettendo l'accento su alcune imprecisioni che avrebbero potut...

15 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le dichiarazioni a caldo di Nacho Brex dopo Italia-Sudafrica

Le parole del capitano degli Azzurri al termine della partita persa con gli Springboks

15 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Italia sogna ma perde l’occasione, il Sudafrica in rosso vince ancora

Ancora una volta Springboks in inferiorità numerica e, ancora una volta, dimostrano di essere i campioni del Mondo. Per gli Azzurri imprecisioni tra p...

15 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: contro gli Springboks l’Italia non è senza speranza

A Torino sarà difficilissima per gli Azzurri, ma non impossibile: la preview del match

15 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Nacho Brex: “Sudafrica imprevedibile. Turnover per snobbarci? Assolutamente no!”

Il capitano azzurro in conferenza stampa: "Loro hanno sempre cambiato XV, in ogni partita. Starà a noi saperci adattare a qualsiasi piano di gioco met...

14 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale