Innocenti: “Non cambierei questa Italia con nessuna altra squadra al mondo”

A 24 ore di distanza da Italia-Inghilterra, il Presidente FIR ha dichiarato che «Per numero di talenti questa è la Nazionale più forte di sempre»

Alla vigilia del secondo turno del Sei Nazioni 2023 il Presidente della Federazione Italiana Rugby, Marzio Innocenti ha speso parole di elogio per la formazione allenata da Kieran Crowley.

Una dichiarazione appassionata che introduce la sfida di domenica 12 marzo, quando gli Azzurri sfideranno l’Inghilterra di Steve Borthwick sul prato di Twickenham.

“È la squadra che ho sempre desiderato, la migliore di sempre per me, non la cambierei con nessun’altra nazionale del mondo – ha commentato Innocenti intervistato dal quotidiano Avvenire – Ragazzi, tutti pressoché ventenni, che hanno davanti a loro un grande futuro. Vedo grandi talenti e tanta voglia.”

Pensieri che arrivano ad una settimana di distanza dal match perso con i francesi, una partita che poteva finire diversamente, ma che ha lasciato comunque buone sensazioni all’interno dell’entourage azzurro.

“Ho ancora forte rammarico per la partita di Roma persa contro la Francia – Ha aggiunto il Presidente Innocenti – Siamo colpevoli di questa sconfitta e consapevoli che ci manca ancora qualcosa, queste partite per come si mettono bisogna riuscire a vincerle, eravamo in vantaggio a pochi minuti dal fischio finale. Sono convinto che siamo fuori dall’abisso, dal buio degli ultimi anni, una volta sotto per 19-6 già nel primo tempo saremmo crollati e avremmo perso pesantemente. Invece abbiamo retto e reagito, sono grandi esperienze che questi giovani azzurri stanno facendo.””

La prestazione dell’Olimpico, sommata ai risultati di novembre fanno ben sperare il numero 1 della FIR, che ha fatto anche un piccolo riassunto dei due anni di mandato.

“È veramente presto per un bilancio, ma ad oggi sono abbastanza soddisfatto. Mi aspetto grandi miglioramenti dai Poli di Formazione che lavorano sui ragazzi più giovani, mentre i ventenni più meritevoli ora sono inglobati ormai nell’alto livello. Con German Fernandez, il Direttore dell’Alto Livello Giovanile e della transizione che ha iniziato a lavorare quasi un anno fa, c’è grande qualità e in maniera costante. La nave è partita dal porto, non si torna più indietro, rispetto al passato sappiamo bene la rotta da tenere.”

Leggi anche: Sei Nazioni 2023: la preview di Irlanda-Francia

Infine una riflessione sul movimento femminile, una delle aree di sviluppo maggiormente sollecitate dalla gestione tecnica federale.

“Adoro queste ragazze, sono al centro dei miei e dei nostri pensieri. Gli anni scorsi con i loro successi sia al 6 Nazioni che in Coppa del Mondo hanno salvato il rugby italiano, hanno tenuto alta la bandiera e l’onore. Ora stanno vivendo un cambio generazionale importante, forse ci sarà una flessione dei risultati, ma siamo già partiti con progetti di grande qualità d’età giovanile, in primis con la creazione delle nazionali under 18 e 20, ma non solo.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nations Championship 2026: il calendario dei test dell’Italia nella nuova competizione mondiale

Diventano sette i match internazionali che vedranno impegnati gli Azzurri il prossimo anno

17 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: si aggiungono 2 giocatori nell’Italia in vista della sfida con il Cile

Lo staff tecnico chiama un avanti e inserisce un trequarti in lista come invitato

17 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico dopo la partita contro il Sudafrica

Due giocatori della nazionale rientrano ai club di appartenenza

17 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“Sudafrica come Deadpool”: le reazioni della stampa italiana al match tra Azzurri e Springboks

Quella di Torino è stata un'occasione persa o no? Le opinioni si dividono

16 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Sudafrica: perché la partita di Torino è una tappa significativa nel percorso di crescita degli Azzurri

Questa squadra è competitiva, lo è al punto di giocarsela per davvero contro avversari di livello medio-alto e di non partire più da vittima sacrifica...

16 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“Zuliani come Giorgio Chiellini”: Italia-Sudafrica, le reazioni della stampa estera alla partita delle Quilter Nations Series

Per molti giornali internazionali "il punteggio è eccessivo e immeritato per un'Italia eccezionale", mentre le testate sudafricane si scagliano contr...

16 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale