Benetton: Menoncello rinnova fino al 2026

Il club biancoverde ha esteso il contratto del giovane trequarti della Nazionale italiana

Benetton, Tommaso Menoncello prolunga con i Leoni fino al 2025 - ph. Benetton Rugby

Tommaso Menoncello – ph. Benetton Rugby

Tommaso Menoncello vestirà i colori biancoverdi ancora altri tre anni. Il Benetton ha comunicato che il contratto tra le due parti, inizialmente firmato fino al 30 giugno 2025, è stato prolungato fino al 30 giugno 2026.

Si tratta di una conferma importante per uno dei giovani in assoluto più promettenti del panorama italiano. Nato a Treviso il 20 agosto 2002, alto 187 cm per 98 kg, è un prodotto della filiera giovanile del Benetton e del Rugby Paese.

Trequarti centro o ala, con un trascorso anche nell’Accademia Nazionale “Ivan Francescato”, è alla seconda annata effettiva agli ordini dello staff di Marco Bortolami. Dopo un inizio da permit player ha preso posto regolarmente in squadra, e partita dopo partita è diventato uno dei giocatori più importanti in casa biancoverde.

Ad oggi sono 29 le presenze con la maglia della formazione trevigiana tra United Rugby Championship e Challenge Cup, e ben 12 le marcature messe a segno. Menoncello detiene anche il record del giocatore più giovane ad aver marcato una meta nel Sei Nazioni, quando a soli 19 anni e 170 giorni ha realizzato la prima meta dell’incontro tra Francia e Italia.

Leggi anche: Italia: aggiornamento sulle condizioni fisiche di Matteo Minozzi

“Mi rende molto felice aver prolungato il mio contratto con il Benetton Rugby. Sento la fiducia da parte del club e sicuramente maturando arrivano anche maggiori responsabilità. Nelle prossime stagioni desidero continuare a crescere e dimostrare alla società cosa posso dare dentro e fuori dal campo” ha dichiarato Tommaso Menoncello dopo il rinnovo di contratto.

Le parole del direttore generale biancoverde Antonio Pavanello: “Siamo decisamente soddisfatti di aver prolungato il contratto di Tommaso sino al 2026. Appena ventenne, Menoncello sta compiendo un percorso di crescita eccezionale, affermandosi ogni giorno di più nel rugby internazionale e dimostrando grandi cose sia in biancoverde che in azzurro. Nonostante avesse un contratto in essere sino al 2025, era corretto rivedere il suo contratto adeguandolo al valore del giocatore ed estendendolo al fine di poterci assicurare le sue performance il più a lungo possibile”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...

item-thumbnail

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion

Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione

item-thumbnail

Benetton: la formazione che affronta i Black Lion nel test di Treviso

Le scelte di coach MacRae per la sfida ai georgiani

item-thumbnail

URC: la rosa completa del Benetton per la stagione 2025-26

I biancoverdi inizieranno la stagione con 45 giocatori a disposizione di coach MacRae: eccoli ruolo per ruolo

item-thumbnail

Benetton Rugby: presentata la prima maglia della stagione 2025-2026

Il biancoverde indossato da Lorenzo Cannone, Tommaso Menoncello e Alessandro Izekor

item-thumbnail

Gli highlights della vittoria del Benetton Rugby contro gli Harlequins

Le immagini dell'affermazione esterna dei Leoni