Lo staff della Francia dopo la Rugby World Cup 2023

Prende sempre più forma la composizione del gruppo che guiderà i transalpini dopo il mondiale

Sei Nazioni 2022: i convocati della Francia per l'inizio del torneo

Prende forma lo staff della Francia per il dopo-Rugby World Cup – ph. Sebastiano Pessina

Diviene sempre più chiara quale sarà la forma presa dallo staff tecnico alla guida della Francia dopo la Rugby World Cup 2023.

Con Fabien Galthié, Shaun Edwards e William Servat che rimarranno al loro posto, la nazionale transalpina si è assicurata la continuità rispetto a questo ciclo, che finora ha raggiunto l’apice con un 2022 senza sconfitte.

Laurent Semperé è l’ultimo nome ad essere trapelato. L’attuale allenatore degli avanti dello Stade Français dovrebbe sostituire Karim Ghezzal, che farà invece il percorso inverso entrando nel prossimo staff tecnico dei parigini. Allo Stade dovrebbe andare anche l’attuale allenatore dell’attacco della Francia Laurent Labit, ex Racing 92.

Leggi anche: Dave Rennie “rimanda” Eddie Jones al post Rugby World Cup 2023

Per sostituire quest’ultimo, la FFR sembra essersi indirizzata verso l’attuale head coach del Tolone Pierre Mignoni, 45enne ex mediano di mischia con 28 presenze in nazionale e 2 Sei Nazioni vinti da giocatore.

Se per Semperé appare ormai fatta, per Mignoni si è in cerca dell’accordo. Oltre a convincere il tecnico ad accettare un ruolo da assistente, sarà necessario trovare un modo per liberarlo dal contratto con il club, al quale è legato da un contratto fino al 2026.

Intanto, dovrebbero rimanere al loro posto anche il team manager Raphael Ibanez e lo specialista dei calci Vlok Cilliers, mentre si cerca un nuovo capo della preparazione atletica, visto che il guru Thibault Giroud lascerà l’incarico dopo il mondiale per accasarsi al Bordeaux.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: Galles-Nuova Zelanda, sfida fra deluse in difficoltà. La preview del match

Gli All Blacks giocano l'ultima partita del 2025 in casa dei Dragoni che perdono Aaron Wainwright

22 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Cile, Pablo Lemoine su Gonzalo Quesada: “Gran giocatore e grande amico, una persona importante che ho visto crescere molto come allenatore”

L'allenatore dei Condores ha espresso parole di stima nei confronti del CT dell'Italia, mentre i giocatori cileni parlano di partita storica

22 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Pumas, ultima sfida a Twickenham. Contepomi cambia volto alla squadra

5 cambi e un ritorno di peso in mediana, con la maglia numero 10 che ritrova un interprete noto

22 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Georgia-Giappone è uno spareggio per la seconda fascia. Le formazioni

In vista dei sorteggi c'è un posto fondamentale ancora da assegnare

21 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

5 regole del rugby che secondo un furioso Eddie Jones bisognerebbe cambiare

Il tecnico, in un editoriale su Planet Rugby, si è sfogato contro un sistema di regole "irrealistico e sbagliato" e ne ha avuto per tutti

21 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Australia è costretta a due cambi in vista della Francia

Joe Schmidt deve rinunciare a Carter Gordon e Billy Pollard

21 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match