Wayne Barnes: “Dopo le accuse di Erasmus volevo lasciare il rugby, mia moglie fu minacciata”

Il direttore di gara ha raccontato gli insulti e le minacce ricevute dalla propria famiglia dopo Francia-Sudafrica

Wayne Barnes: "Dopo le accuse di Erasmus volevo lasciare il rugby, mia moglie fu minacciata" (ph. Sebastiano Pessina)

Wayne Barnes: “Dopo le accuse di Erasmus volevo lasciare il rugby, mia moglie fu minacciata” (ph. Sebastiano Pessina)

Le polemiche scatenate da Rassie Erasmus dopo Francia-Sudafrica hanno fatto il giro del mondo, e chiaramente il principale destinatario degli attacchi è stato l’arbitro di quella partita, Wayne Barnes, considerato dal Director of Rugby degli Springboks principale responsabile della sconfitta per 30-26, con Du Toit espulso nel primo tempo.

Il direttore di gara inglese ha raccontato al podcast The Good, The Bad and The Rugby come lui e la sua famiglia hanno vissuto le giornate successive a quella partita.

Leggi ancheLa Francia batte il Sudafrica in 14 contro 13

“Mia moglie Polly ha iniziato a subire delle minacce, addirittura di violenza sessuale, e dopo qualche giorno hanno preso di mira anche i miei figli” ha detto Barnes, che ha già provveduto a denunciare gli autori dei messaggi.

“Questi messaggi sono stati causati anche dai video di Erasmus? Non lo so, ma quel che so è che se permetti a delle persone che hanno dei ruoli di potere di criticare in questo modo gli arbitri, allora tutti si sentiranno autorizzati a fare la stessa cosa”.

Guarda anche: Autumn Nations Series: gli highlights di Francia-Sudafrica

“Non mi dispiace se le persone criticano la mia prestazione in campo, e non mi interessa se vogliono insultare direttamente me, ma c’è un confine che è stato superato quando hanno colpito la mia famiglia. Io ho scelto di fare l’arbitro e ho scelto di stare sui social media, mia moglie non c’entra e non ha preso la decisione di fare l’arbitro” continua Barnes, che poi rivela che a un certo punto ha anche pensato di lasciare l’arbitraggio e il mondo del rugby.

“Ho pensato ‘ho un altro bel lavoro, sono socio di uno studio legale e non vedono l’ora che torni a tempo pieno,’, chiaramente in queste situazioni metti in dubbio anche l’idea di continuare col rugby” conclude l’arbitro.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una settimana di rugby: il Rugby Championship e l’avvicinamento alla Rugby World Cup 2025

Tutto quello che è successo dall'11 al 17 agosto

18 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Agustin Creevy ha giocato la sua ultima partita con il suo primo club

Ultimo saluto al rugby giocato per la leggenda argentina con il Club San Luis contro il Belgrano

17 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: primo posto in palio già al primo turno di Rugby Championship

Ma strappare il primato agli Springboks in questo weekend non sarà facile

13 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Bundee Aki: “Mia figlia Aine è nata mentre giocavamo a Brisbane”

Il centro irlandese ha scoperto la nascita della quinta figlia prima di giocare il primo test match con l'Australia

6 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Un libro di storie sui British & Irish Lions

Proprio mentre arriva a conclusione il tour del 2025, una serie di racconti ripercorre la storia della selezione. Un estratto dal volume

28 Luglio 2025 Terzo tempo