Wayne Barnes: “Dopo le accuse di Erasmus volevo lasciare il rugby, mia moglie fu minacciata”

Il direttore di gara ha raccontato gli insulti e le minacce ricevute dalla propria famiglia dopo Francia-Sudafrica

Wayne Barnes: "Dopo le accuse di Erasmus volevo lasciare il rugby, mia moglie fu minacciata" (ph. Sebastiano Pessina)

Wayne Barnes: “Dopo le accuse di Erasmus volevo lasciare il rugby, mia moglie fu minacciata” (ph. Sebastiano Pessina)

Le polemiche scatenate da Rassie Erasmus dopo Francia-Sudafrica hanno fatto il giro del mondo, e chiaramente il principale destinatario degli attacchi è stato l’arbitro di quella partita, Wayne Barnes, considerato dal Director of Rugby degli Springboks principale responsabile della sconfitta per 30-26, con Du Toit espulso nel primo tempo.

Il direttore di gara inglese ha raccontato al podcast The Good, The Bad and The Rugby come lui e la sua famiglia hanno vissuto le giornate successive a quella partita.

Leggi ancheLa Francia batte il Sudafrica in 14 contro 13

“Mia moglie Polly ha iniziato a subire delle minacce, addirittura di violenza sessuale, e dopo qualche giorno hanno preso di mira anche i miei figli” ha detto Barnes, che ha già provveduto a denunciare gli autori dei messaggi.

“Questi messaggi sono stati causati anche dai video di Erasmus? Non lo so, ma quel che so è che se permetti a delle persone che hanno dei ruoli di potere di criticare in questo modo gli arbitri, allora tutti si sentiranno autorizzati a fare la stessa cosa”.

Guarda anche: Autumn Nations Series: gli highlights di Francia-Sudafrica

“Non mi dispiace se le persone criticano la mia prestazione in campo, e non mi interessa se vogliono insultare direttamente me, ma c’è un confine che è stato superato quando hanno colpito la mia famiglia. Io ho scelto di fare l’arbitro e ho scelto di stare sui social media, mia moglie non c’entra e non ha preso la decisione di fare l’arbitro” continua Barnes, che poi rivela che a un certo punto ha anche pensato di lasciare l’arbitraggio e il mondo del rugby.

“Ho pensato ‘ho un altro bel lavoro, sono socio di uno studio legale e non vedono l’ora che torni a tempo pieno,’, chiaramente in queste situazioni metti in dubbio anche l’idea di continuare col rugby” conclude l’arbitro.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Eddie Jones si scusa con la stampa e i tifosi australiani: “Mi sono lasciato trasportare”

Il tecnico tenta di ricucire i rapporti con la sua terra dopo il bruttissimo strappo nel 2023

3 Maggio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: il Benetton guadagna sei posizioni, Warriors a un passo dai Saints

La nostra classifica aggiornata dopo i risultati delle partite dello scorso week-end

item-thumbnail

Libri ovali: arriva “LA PARTITA. La grande storia di Rovigo-Petrarca. Il derby d’Italia del Rugby”

Sarà disponibile da venerdì 18 aprile in tutti le librerie e gli store online

17 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Tolosa a un passo dal Leinster capolista, che scalata dei Saints!

La nostra classifica aggiornata al termine dei quarti di finale delle Coppe europee

item-thumbnail

European Onrugby Ranking: la classifica aggiornata al 10 aprile

Leinster davanti a tutti, Glasgow Warriors e Racing che balzano in avanti

10 Aprile 2025 Terzo tempo