Zebre, Franco Smith verso gli Sharks: “Il gioco al piede sarà determinante”

Il centro presenta la gara contro la franchigia sudafricana, che ha già annunciato la propria formazione

Zebre Rugby dal mercato arrivano Franco Smith jr e Joey Caputo

Franco Smith jr verso Zebre-Sharks

Dopo un buon inizio, pur nella sconfitta, per le Zebre arriva il momento di confermarsi. La seconda giornata dello United Rugby Championship vede la franchigia ducale opposta alla corazzata sudafricana degli Sharks, che sarà però orfana dei numerosi giocatori impiegati con la nazionale.

A presentare la partita ci ha pensato un altro sudafricano, di stanza però a Parma, il centro Franco Smith: “Gli Sharks sono una squadra molto fisica come ogni formazione sudafricana, ma siamo pronti e preparati a fronteggiare questo aspetto. Sappiamo che ogni azione e ogni scontro saranno molto duri e intensi, ma siamo preparati mentalmente a questa sfida.”

“Sicuramente il gioco al piede sarà determinante. E’ un aspetto su cui stiamo lavorando, ma come dicevo sarà fondamentale mettere il focus sulla battaglia fisica”.

Leggi anche: URC: dove e quando si vede Zebre-Sharks in tv e streaming

Smith è stato uno dei marcatori delle cinque mete messe a segno dalle Zebre al Lanfranchi sabato scorso contro il Leinster. Motivo di vanto, ma sempre guardando avanti: “Sono molto contento, mai soddisfatto, perché sennò non si cresce mai. Sicuramente è stato bello segnare una meta così davanti agli spettatori nella prima partita in casa. Spero di poter dare di più, il meglio possibile, ogni volta, in ogni partita.”

Intanto gli Sharks sono arrivati a Parma nella giornata di lunedì. La squadra di Durban non ha giocato nel primo turno di URC e recupererà il derby contro gli Stormers campioni in carica soltanto a febbraio. Per loro, dunque, la trasferta intercontinentale al Lanfranchi sarà l’esordio nel 2022/2023.

“Le Zebre saranno un osso duro a casa loro – ha detto l’head coach Sean Everitt – Hanno offerto una buona prestazione contro il Leinster settimana scorsa e non credo che nessuno avrebbe creduto ad una partita così in bilico. Sono stati sfortunati a non portare a casa il risultato.”

“Non ci illudiamo di avere una partita facile venerdì sera e sappiamo che questa competizione non perdona, come hanno avuto modo di provare alcune squadre scese in campo nel primo fine settimana di campionato.”

Gli Sharks hanno anche già annunciato il loro XV per la partita di venerdì sera. Nonostante le assenze, si tratta di una formazione di tutto rispetto con molti giocatori esperti e di alto livello. In prima linea ci saranno Ntuthuko Mchunu, recentemente diventato Springbok, e l’esperto Thomas du Toit, campione del mondo del 2019.

Sui trequarti attenzione alla potenza di Rohan Janse van Rensburg e alla rapidità dell’ex Sevens Werner Kok e di Aphelele Fassi, altro giocatore in orbita nazionale.

La formazione degli Sharks per la partita con le Zebre

1.Ntuthuko Mchunu
2. Kerron van Vurren
3. Thomas du Toit (c)
4. Gerbrandt Grobler
5. Reniel Hugo
6. James Venter
7. Dylan Richardson
8. Phepsi Buthelezi
9. Grant Williams
10. Boeta Chamberlain
11. Thaakir Abrahams
12. Ben Tapuai
13. Rohan Janse van Rensburg
14. Werner Kok
15. Aphelele Fassi

A disposizione
16. Dan Jooste
17. Dian Bleuler
18. Carlu Sadie
19. Justin Basson
20. Sikhumbuzo Notshe
21. Cameron Wright
22. Fred Zeilinga
23. Marnus Potgieter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre a due facce nell’amichevole contro Oyonnax

Nel terzo test prestagionale brutto primo tempo contro la neopromossa del Top 14. Reazione nella ripresa

24 Settembre 2023 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Joshua Syms: “Cerco di portare la mentalità neozelandese, è una sfida entusiasmante”

Il coach neozelandese vuole lavorare sulle abilità per invertire la rotta

23 Settembre 2023 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Richard Hodges: “Anche perdere può diventare un’abitudine, sono qui per cambiarla”

Il nuovo tecnico della difesa e del gioco al piede dei Ducali spiega le novità che ha portato in una interessante intervista

20 Settembre 2023 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Rugby: Thomas Dominguez si unisce alla rosa emiliana

Il trequarti arriva dal Valorugby per un periodo di tempo limitato

12 Settembre 2023 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Le Zebre battono i Sitav Rugby Lyons alla seconda uscita stagionale

Camper Cup ai ducali, ma i piacentini si mettono ben in mostra

10 Settembre 2023 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Giovanni Montemauri: “Punto a crescere molto, c’è una bella atmosfera in squadra”

Il mediano d'apertura romano parla delle sue prime settimane con la franchigia ducale e di quello che vorrebbe riuscire a fare durante la stagione

4 Settembre 2023 United Rugby Championship / Zebre Rugby