Benetton, Bortolami: “Se Ioane torna, bene, altrimenti faremo a meno di lui”

Il capo allenatore dei Leoni è stato chiaro: “Per me vige il concetto di squadra, non del singolo”

Benetton, Bortolami: "Se Ioane torna, bene, altrimenti faremo a meno di lui"

Benetton, Bortolami: “Se Ioane torna, bene, altrimenti faremo a meno di lui” ph. Massimiliano Carnabuci

Per ora, non filtrano novità riguardo al caso Ioane, che sta tenendo banco in questi giorni dalle parti della Ghirada. Nel frattempo, il Benetton ha iniziato la preparazione pre-campionato con quasi tutti i giocatori a disposizione: oltre all’ala rimasta in Australia mancano soltanto gli argentini Chaparro, Gallo e Albornoz, impegnati con i Pumas nel Rugby Championship.

Il capo allenatore Marco Bortolami, ai microfoni de La Tribuna, è stato molto chiaro: “Se Ioane torna, bene, altrimenti faremo a meno di lui”.

La priorità del tecnico è il gruppo, con il quale sta già lavorando per preparare al meglio la stagione 2022-23, che vedrà i Leoni impegnati sia nello United Rugby Championship che in Challenge Cup, dove affronteranno per due volte lo Stade Francais e i Worcester Warriors nella prima fase del torneo.

Leggi anche: Benetton, Zatta: “Abbiamo obiettivi importanti. La Challenge? Non esistono squadre facili”

“Per me vige sempre il concetto di squadra, non il singolo” ha infatti continuato Bortolami, che poi conclude: “Comunque nel ruolo siamo coperti”.

Il Benetton, infatti, ha diverse soluzioni per il ruolo di ala. C’è ovviamente il solito Ratuva Tavuyara, che nonostante l’ultima stagione disputata sotto tono è per caratteristiche tecniche il miglior finisher a disposizione nel ruolo. Anche Tommaso Menoncello è tra i principali candidati: da ala ha segnato sia contro la Francia che contro la Georgia (mentre con la Romania, quando fu autore di una doppietta, venne schierato secondo centro)

Leggi anche: United Rugby Championship: le date e gli orari delle partite del Benetton

Ci sono ovviamente anche i nuovi acquisti Onisi Ratave e Marcus Watson. Inoltre, Bortolami si affiderà anche all’esperienza di Edoardo Padovani, che copre ben tre ruoli: estremo, ala e all’occorrenza anche apertura.

Da non dimenticare anche Mattia Bellini, che nel finale della scorsa stagione sembra essersi ritrovato e ha tutta l’intenzione di tornare il giocatore di qualche anno fa, anche lui dotato di un notevole fiuto per la meta. In alcune occasioni, anche Rhyno Smith ha giocato ala, sfruttando la sua grande velocità e la sua imprevedibilità.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti

item-thumbnail

URC: Benetton, contro gli Stormers è già la prova del nove. La preview del match

A Monigo i Leoni sono chiamati a una reazione. Calcio d'inizio alle 18.30