Iniziata la stagione delle Zebre, Roselli: “Cambiare la percezione di quello che siamo”

L’head coach: “Vero, abbiamo una rosa giovane, ma per questo molto allenabile”

Pro14: le Zebre, a caccia del poker di successi consecutivi, alla prova Edimburgo

Zebre, inizia la stagione 2022/2023 con le parole di Fabio Roselli – ph. Massimiliano Carnabuci

Da lunedì 25 luglio, le Zebre hanno aperto ufficialmente la stagione 2022/2023.

Nonostante la pre-season sia stata avviata già da qualche settimana, infatti, solo da ieri il gruppo della franchigia ducale è tornato praticamente al completo. Nella mattinata di lunedì una riunione programmatica condotta da Fabio Roselli, head coach dalla metà dello scorso anno, ha dato ufficialmente il via all’annata.

“Adesso possiamo contare sulla rosa praticamente al completo e continueremo a sviluppare le fondamenta per costruire la nuova identità, il nuovo stile e la nuova mentalità delle Zebre – ha detto il capo allenatore – Ci sono figure e responsabili nuovi che hanno portato il loro contributo di energie e competenze, un aspetto fondamentale quando si inizia un nuovo ciclo.”

Leggi anche: Zebre, il bollettino infortuni di inizio stagione

“Sappiamo che la sfida sarà impegnativa, ma vogliamo e crediamo fortemente di poter cambiare la percezione del contesto Zebre, fare passi in avanti in campionato e in coppa e continuare a sviluppare giocatori per la Nazionale.”

“Abbiamo un roster fatto di tanti giovani, è vero – ha aggiunto poi Roselli, parlando a OnRugby – Questo però vuol dire che il gruppo ha anche capacità di apprendimento veloci e su cui si può spingere: dobbiamo far diventare questo aspetto una qualità per progredire. Se mi chiedessero, com’è la rosa a disposizione? Risponderei dicendo: è molto allenabile.”

“Sul campo e con lo staff dovremo individuare le partite che per noi saranno alla portata per provarle a vincere, ovviamente senza lasciare nulla di intentato anche nelle altre sfide che affronteremo in stagione. Vogliamo toglierci dal fondo della classifica in tutte le competizioni che affronteremo: solo così aiuteremo noi stessi a migliorare per arrivare a tutti i nostri obiettivi.”

Leggi anche: Glasgow: anche Franco Smith tra i possibili candidati alla panchina

Roselli è a capo della franchigia dall’aprile scorso e l’ha guidata negli ultimi 6 incontri della stagione, centrando l’unica vittoria in United Rugby Championship e andando vicino ad altri 3 successi, contro Newcastle (Challenge Cup, 25-22 per gli inglesi), Edinburgh (sconfitta in trasferta 29-26) e Connacht (22-20 allo Sportsground).

“Cosa penso a livello personale? E’ arrivata un’opportunità da cogliere. So che sarà difficile, ma c’è entusiasmo a tutti i livelli della squadra e questo mi rende contento. Mi e ci dobbiamo mettere in gioco: c’è una nuova responsabilità da prendersi con l’obiettivo di aiutare il rugby italiano e credo che ce la si possa fare. Io non ho mai avuto dubbi su questo.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma e Benetton Rugby: 2 amichevoli a testa in calendario verso il 2025-2026

Emiliani e veneti pronte a scendere in campo prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione

item-thumbnail

Zebre: amichevole prestagionale in Francia a fine agosto

Fissato per il 29 agosto un primo test di avvicinamento alla nuova annata sportiva

item-thumbnail

URC, Zebre Parma: un nuovo innesto per la seconda linea dei ducali

Arriva dall'Argentina l'ultimo acquisto della franchigia emiliana

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Con Brunello e Dolcetto si è creato un rapporto lavorativo e umano di affinità”

Il tecnico degli avanti delle Zebre Parma ha parlato della sua nuova avventura con i ducali

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso