Richie McCaw: un fisico nuovo con quasi 15 kg di meno

Il leggendario capitano degli All Blacks ha ridotto il proprio peso corporeo per dedicarsi alle ultra-maratone

richie mccaw ph. s pessina

richie mccaw ph. s pessina

Dopo il ritiro avvenuto nel 2015 a seguito della seconda Rugby World Cup consecutiva vinta, Richie McCaw ha fatto di tutto per evitare le luci della ribalta, cosa che del resto ha fatto anche nel corso della sua carriera. Poche interviste, nessun impegno come opinionista in TV ma solo qualche presenza in tribuna alle partite casalinghe dei suoi ex compagni e il ruolo di ambassador alla cerimonia di apertura della RWC2019.

Nel frattempo oltre a dedicarsi alla sua attività di pilota di elicotteri McCaw, che oggi ha 41 anni, non ha abbandonato la sua passione (maniacale a quanto racontano) per lo sport. Lo storico capitano degli All Blacks si è infatti scoperto appassionato e praticante di maratone Ultra-Trail.

Già qualche anno fa vi avevamo raccontato della sua avventura nella GODZone un adventure race di più giorni che si svolge nella parte nord della South Island neozelandese e che prevede una serie di tappe sia di terra che di acqua da completare nel minor tempo attraversando scenari e paesaggi tanto spettacolari quanto impervi.

Essendo le Ultra-Trail gare di corsa di lunga durata che richiedono tanta resistenza e dove ogni chilo, anche se di muscoli, può rappresentare peso superfluo se non funzionale alla disciplina il fisico di McCaw, con un lavoro mirato di preparazione, ha subito negli anni una vera e propria metamorfosi. E’ infatti un Richie McCaw completamente trasformato quello che si è visto di recente sui social.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Richie McCaw (@richiemccaw)

Richie McCaw: un nuovo fisico con quasi 15 kg di meno

Lo storico capitano degli All Blacks che è alto un metro e ottantasette centimetri è passato infatti dal pesare 106-107 kg di quando era in attività ai circa 90 kg di peso attuali ossia quasi 15kg di meno. Lo stesso McCaw alla domanda sul sulla trasformazione del suo fisco ha risposto:  “Ho tolto tutti quei muscoli che mi servivano per giocare a rugby e che ora non sono più “necessari”.

Leggi anche: All Blacks: ecco la squadra per il Championship

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video – A Tolone come in azzurro: combinazione Brex-Garbisi e meta fantastica di Gaël Dréan

I due azzurri protagonisti della marcatura che ha ribaltato il difficile match contro Castres

15 Settembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Gli highlights del Rugby Championship: il Sudafrica infligge agli All Blacks la loro più grande sconfitta

Una sola meta dei Tuttineri contro sei avversarie: guarda come gli Springboks hanno ottenuto una vittoria record sui neozelandesi

13 Settembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Gli highlights del Rugby Championship: non riesce la seconda rimonta all’Australia, vince l’Argentina

Una sola meta Pumas rispetto alle quattro dei Wallabies, che però hanno concesso tantissimi penalty

13 Settembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video – Stephen Varney brilla nel test pre-stagionale di Exeter

I Chiefs hanno battuto gli Ospreys. In campo anche Vintcent e Zambonin

10 Settembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Martin Page-Relo in meta all’esordio con Bordeaux

Il mediamo di mischia azzurro timbra il cartellino con la nuova maglia dei girondini

8 Settembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Gli highlights del Rugby Championship: rivivi lo scontro tra All Blacks e Sudafrica all’Eden Park

Era attesa una grande battaglia e così è stato: nulla da fare per i campioni del Mondo, Auckland resta tuttonera

6 Settembre 2025 Foto e video