Pro D2: gli incredibili budget dei club per la stagione 2021-2022

I 16 club del secondo campionato francese analizzati nel rapporto economico-sportivo dell’annata in corso

Pro D2: gli incredibili budget dei club per la stagione 2021-2022

Mentre la stagione vola verso i playoff, sono stati resi noti i budget delle società partecipanti al Pro D2, tramite il profilo twitter @InfosProd2.

Leggi anche, ProD2: chiusa la stagione regolare, Capuozzo in meta, Campagnaro-Gori ai playoff

Una classifica che comprende tutti i 16 club e che fa capire, a livello assoluto, la straordinarietà delle risorse a disposizione delle formazioni francesi per un torneo che comunque non è di primo livello.

La classifica dei budget dei club del Pro D2 2021/22 (I dati sono espressi in milioni di euro)

Aviron Bayonnais                       14,5

USON Nevers                             11,6

Oyonnax Rugby                         10,0

FC Grenoble Rugby                     9,5

RC Vannes                                   9,5

Provence Rugby                          9,5

SU Agen                                      9,0

AS Béziers Hérault                       8,0

Colomiers Rugby                         7,6

Rouen Normandie                       7,2

US Montalbanaise                       7,0

Stade Montois Rugby                  7,0

Stade Aurillacois                          5,5

US Bressane                                 5,4

RC Narbonnais                             5,2

US Carcassonne                           5,0

Il Bayonne è quello che ha disposizione il budget più ampio, con quasi 15 milioni di euro, mentre il Carcassone è quello che può spendere di meno, 5 milioni di euro. A metà considerando, che il budget medio è di 8,2 milioni di euro per squadra, si posizionano il Béziers Hérault e il Colomiers.

Rispetto ai risultati ottenuti nella classifica regolare spicca il primo posto dello Stade Montois Rugby che, davanti al Bayonne, ha ottenuto la prima testa di serie per la post season con “soltanto” 7 milioni a disposizione, mentre Narbonne e Bressane, con due degli ultimi tre budget a disposizione, alla fine sono retrocesse. In questo senso invece, è notevole quanto fatto dal Carcasson: 5 milioni a disposizione e la possibilità di far parte dei barrage, contro il Nevers, così come l’Oyonnax (10 milioni) e il Colomiers.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Elite 1: il campionato femminile francese punta a budget da capogiro

Il presidente della FFR Grill spiega l'ambizioso progetto del torneo, con un nuovo sponsor

16 Settembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Cosa aspettarsi da Marco Bortolami ai Sale Sharks

La nuova avventura del primo capo allenatore italiano in Inghilterra è già iniziata, mentre il campionato partirà il 26 settembre

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Top 14: Ange Capuozzo in campo già nel prossimo weekend?

L'Azzurro è tornato ad allenarsi con il Tolosa e si è messo in lizza per un posto in squadra

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: esordio vincente per Bortolami, 5 punti per Page-Relo ma non basta a Bordeaux

I Sale Sharks guidati dal tecnico italiano vincono alla prima ufficiale

15 Settembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Louis Rees-Zammit è tornato in campo, ma il suo percorso è ancora lungo

L'ala gallese ha bisogno di minutaggio e partite per ritrovare la condizione fisica e tecnica di qualche anno fa

15 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

La nuova squadra di Cherif Traoré

L'ex pilone della Nazionale ha iniziato una nuova avventura nei Paesi Bassi

14 Settembre 2025 Emisfero Nord