Benetton, Irné Herbst si trasferisce agli Harlequins

Dopo cinque stagioni in biancoverde il sudafricano passa alla squadra di Londra

Challenge Cup: la formazione del Benetton Rugby che sfida il Tolone

Irné Herbst – ph. Mattia Radoni

Irné Herbst lascia il Benetton Rugby. La prossima stagione giocherà negli Harlequins, la squadra attualmente campione d’Inghilterra.

Il seconda linea sudafricano, che ha recentemente compiuto 29 anni, ha vestito la divisa biancoverde per 5 stagioni consecutive: arrivato a campionato iniziato nell’autunno del 2017, si è ritagliato fin da subito un ruolo da protagonista nel pack dei Leoni grazie al suo agonismo.

Se ne va dopo 77 presenze e oltre 4000 minuti di gioco fatti registrare con il Benetton, che ha aiutato a raggiungere lo storico traguardo dei quarti di finale del Pro14 2018/19.

Leggi anche: Benetton: tutti i giocatori in scadenza di contratto a fine stagione

“Gli anni trascorsi in Italia sono stati i più belli della mia vita. Voglio ringraziare tutti i giocator e lo staff tecnico per il ruolo che hanno svolto nel creare ricordi indimenticabili. In particolare voglio ringraziare Antonio [Pavanello] per aver creduto in me, permettendo a me ed alla mia famiglia di vivere momenti speciali – ha dichiarato il giocatore – Saluto i nostri tifosi che sono stati sempre molto affettuosi. Treviso mi mancherà ma è arrivato il momento di lasciarci. Grazie di tutto.”

Gli fa eco proprio il direttore generale Pavanello: “La partenza di Irné è senza dubbio un dispiacere importante, siamo consapevoli che come giocatore e come persona era un riferimento all’interno del nostro club. Parliamo di un giocatore arrivato a Treviso cinque anni fa e che con la sua personalità e l’impegno mostrato in campo è diventato un beniamino dei nostri tifosi. Intendo ringraziare Herbst per le stagioni disputate qui, è anche merito di una professionalità encomiabile come la sua se il club negli ultimi anni è cresciuto e si è affermato in Europa. L’intero Benetton Rugby gli augura il meglio per il prosieguo della sua carriera sportiva sperando di poterci rincontrare sui campi da rugby”.

L’addio di Herbst era nell’aria: del suo trasferimento agli Harlequins si era già parlato circa un mese fa. Ora il seconda linea avrà l’opportunità di salutare il pubblico di Monigo nelle ultime due partite della stagione in programma dopo la pausa per le coppe europee, con il recupero del derby con le Zebre del 14 maggio e l’ultimo turno di URC contro Cardiff il 20 maggio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»

Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

item-thumbnail

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni

Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

item-thumbnail

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo

Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva

item-thumbnail

Benetton Rugby: Andrea Marcato e Salvatore Costanzo entrano ufficialmente nello staff tecnico

Il DG Antonio Pavanello: "Siamo molto soddisfatti di poter inserire nello staff tecnico due allenatori italiani"

item-thumbnail

Benetton: premiati i migliori giocatori e le migliori giocatrici della stagione

La serata conclusiva della stagione, tenutasi allo Stadio Monigo, è stata anche l'occasione per assegnare gli "awards" ai biancoverdi e alle biancover...