Kieran Crowley non le manda a dire ai tifosi degli All Blacks

L’allenatore degli azzurri ha detto la sua allargando il campo alla prossima Coppa del Mondo, indicando il podio delle favorite

Kieran Crowley non le manda a dire ai tifosi degli All Blacks - S. Pessina

Kieran Crowley non le manda a dire ai tifosi degli All Blacks – S. Pessina

L’allenatore della Nazionale italiana Kieran Crowley non ha lesinato “colpi di scena” in un’intervista con la trasmissione tv neozelandese 1News. Dopo la storica vittoria degli azzurri di sabato in Galles, ha rilasciato parecchie dichiarazioni interessanti e anche un po’ pepate nei confronti dei suoi connazionali, da lui bollati come “arroganti”.

Leggi anche: Cosa si sono detto Ange Capuozzo e Josh Adams dopo Galles-Italia

“Da quando ho lasciato la Nuova Zelanda ho trovato che tanti dei nostri tifosi sono arroganti” aggiungendo poi come questo termine vada interpretato così: “Non intendo in generale ma mi riferisco solo al mondo del rugby. Ci sono tanti giocatori forti in giro per il mondo, ma in Nuova Zelanda si guarda solo a quello che succede in casa propria. Credo che molti non saprebbero neanche dire i nomi dei trequarti della Francia, squadra che per me occuperebbe almeno metà di un XV formato dai migliori giocatori al mondo”.

Proprio legandosi al discorso dei Bleus, freschi di Grande Slam nel Sei Nazioni, Kieran Crowley ha allargato il campo guardando alla prossima Coppa del Mondo: “Per me la Francia è la favorita è vincerà. Dietro di loro metto l’Irlanda, quindi Sudafrica e Nuova Zelanda”.

Leggi anche: Serie A, partita da ripetere a causa di un errore dell’arbitro con la regola di Irlanda-Italia

Un punto di vista sicuramente interessante, da parte di chi ben conosce la realtà neozelandese viste le 35 presenze raccolte con gli All Blacks negli otto anni di carriera internazionale (1985-1991 con la vittoria iridata del 1987), ma anche quello estero: dal 2008 al 2015 ha guidato la nazionale del Canada prima di sbarcare in Italia per prendere le redini del Benetton (con il successo nella Rainbow Cup 2021) e della Nazionale italiana dal 1 luglio 2021.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: il Sudafrica campione del Mondo torna in testa alla classifica

I risultati del Rugby Championship e della Pacific Nations Cup continuano a rivoluzionare i punteggi, decisivi per i sorteggi della Coppa del Mondo

17 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

L’allenatore del PSG Luis Enrique: “Alleno anch’io dalla tribuna come nel rugby, vedo molte più cose”

Il tecnico spagnolo, dopo aver già portato nel calcio il concetto di "territorio e pressione", continua a prendere spunto dalla palla ovale

16 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: cambia la classifica tra Rugby Championship, Pacific Nations Cup e spareggi

Cambiano tanti punteggi, sia in testa sia nella corsa alle fasce più importanti per i sorteggi della Coppa del Mondo

7 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper

Dai litigi con l'ex tecnico dei Tigers alla burrascosa separazione dal Racing: l'ex pilone azzurro a tutto campo

26 Agosto 2025 Terzo tempo