Critiche ad Alun Wyn Jones dopo Galles-Italia? L’allenatore degli Ospreys non ci sta

Toby Booth parla anche di George North, indicando una data del suo possibile rientro in campo dopo un lunghissimo stop

Critiche ad Alun Wyn Jones dopo Galles-Italia? L'allenatore degli Ospreys non ci sta. PH Sebastiano Pessina

Critiche ad Alun Wyn Jones dopo Galles-Italia? L’allenatore degli Ospreys non ci sta. PH Sebastiano Pessina

In Galles non si sono spente le polemiche dopo la sconfitta dei Dragoni con l’Italia nell’ultima sfida del Sei Nazioni 2022, e in mezzo ci è finito anche Alun Wyn Jones. Il forte seconda linea, che contro gli azzurri ha ottenuto il 150esimo caps (intesi quelli solo con il Galles) della sua carriera internazionale, è stato criticato per la prestazione offerta sabato scatenando però la reazione di Toby Booth, allenatore degli Ospreys.

Guarda anche: La meta finale di Galles-Italia vista da quattro angolazioni diverse

“Se le persone stanno cercando un colpevole per quanto è successo ritengo che sia la cosa sbagliata da fare” ha detto il coach della franchigia di Swansea “Sia quando si vince che quando si perde bisogna considerare l’intera squadra. Tutti potremmo trovare qualcosa che non è andato nella partita con l’Italia, ma penso che le scelte di Wayne Pivac siano state giuste per quel preciso momento. Lui ha lavorato tutti i giorni con la squadra, se ha deciso di schierare Alun Wyn Jones in campo è perché ha ritenuto che fosse pronto” per aggiungere “Non credo che quanto fatto da Alun Wyn Jones meriti più attenzione specifica rispetto alle prestazioni di altri giocatori, non si ottengono 150 presenze con il Galles per caso”.

Leggi anche: Il miglior XV del Sei Nazioni secondo OnRugby

Toby Booth ha poi fatto il punto della situazione su un’altra stella del Galles, cioè George North. Il fortissimo trequarti è ormai fermo quasi un anno per la rottura del legamento di un ginocchio, ma “Crediamo che il suo rientro non sia così lontano, ma lo farà solo quando sarà pronto al cento per cento senza rischiare di farsi ancora male. Se dovessi pensare a una data direi quella del 23 aprile per la partita contro Cardiff, mentre non credo che North verrà con noi nella trasferta in Sudafrica”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

URC: la corsa ai playoff a due giornate dalla fine

Fra le pretendenti ai primi otto posti anche il Benetton che dovrà fare assolutamente punti con Glasgow e Munster

27 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"