URC: la preview di Dragons-Benetton

Gara cruciale per la classifica dei Leoni, ma ci sono 25 assenti. È il momento di giudicare la qualità del lavoro dietro le quinte

(Ph. Benetton Rugby)

URC: la preview di Dragons-Benetton – ph. Benetton Rugby

Non sarà una gara semplice quella che attende il Benetton al Rodney Park di Newport contro i Dragons venerdì 28 gennaio alle 20:35 (diretta TV sul canale 20), valevole per l’undicesimo turno di URC.

Nonostante le quattro vittorie contro una in campionato e la recentissima affermazione dei Leoni a Monigo nel girone di Challenge Cup, le 25 assenze fra infortuni e giocatori ceduti alla nazionale mettono in difficoltà Marco Bortolami e il resto dello staff, costringendoli a pescare fra chi fino a questo momento non ha avuto particolare spazio.

Ecco dunque diventare protagonisti i giovani della rosa: Giacomo Da Re (1999) e Matteo Meggiato (2001), all’esordio in biancoverde; Lorenzo Cannone (2001) e Filippo Drago (2001), al debutto dal primo minuto; Lorenzo Pani (2002), cinquanta minuti di rugby in stagione.

Leggi anche: Benetton Rugby, Tetaz Chaparro: “Contro i Dragons? Mischia e drive saranno determinanti”

Rispetto alla partita di Challenge Cup, solo Tommaso Benvenuti, Dewaldt Duvenage, Irné Herbst e Corniel Els ritrovano spazio nel XV titolare.

La partita rappresenta un’occasione importante per dimostrare che il lavoro del Benetton non funziona solo con il gruppo dei primi 25/30 giocatori della rosa, ma anche che chi ha avuto meno minutaggio in stagione, fra i quali va inserito anche un giocatore esperto come Marco Lazzaroni (2 presenze, 44 minuti), è in grado di mantenere alto il livello nel momento in cui è chiamato a produrre una prestazione.

Dall’altra parte i Dragons assomigliano di più a quelli visti a Treviso due settimane fa, e se da una parte saranno assenti Jamie Roberts, Will Rowlands, Ben Carter, Taine Basham e Leon Brown, i gallesi hanno recuperato giocatori importanti come la potente ala Jonah Holmes, il potente Ross Moriarty, capitano, e la terza linea Ollie Griffiths.

Leggi anche: United Rugby Championship: spettacolo nei derby sudafricani con due vittorie esterne

Il Benetton può puntare a vincere la battaglia davanti grazie alla superiore caratura dei primi cinque uomini, la cui prestazione sarà cruciale per avere la meglio nella battaglia per il possesso dell’ovale. Il ritorno di Tomas Albornoz dal primo minuto, poi, garantisce una fase offensiva tagliente negli spazi allargati.

Per i giovani di qualità del Benetton e del rugby italiano è un’occasione importante per imporsi sulla scena dello United Rugby Championship, per i Leoni è l’occasione di mettersi dietro le spalle gli Ospreys in classifica generale.

Dragons: 15 Josh Lewis, 14 Jonah Holmes, 13 Adam Warren, 12 Aneurin Owen, 11 Jordan Olowofela, 10 Sam Davies, 9 Gonzalo Bertranou, 8 Ross Moriarty (c), 7 Ollie Griffiths, 6 Ollie Keddie, 5 Joe Maksymiw, 4 Joe Davies, 3 Chris Coleman, 2 Taylor Davies, 1 Aki Seiuli.
A disposizione: 16 Elliot Dee, 17 Josh Reynolds, 18 Mesake Doge, 19 Huw Taylor, 20 Dan Baker, 21 Rhodri Williams, 22 Jared Rosser, 23 Ioan Davies

Benetton: 15 Giacomo Da Re, 14 Lorenzo Pani, 13 Filippo Drago, 12 Joaquin Riera, 11 Tommaso Benvenuti, 10 Tomas Albornoz, 9 Dewaldt Duvenage (c), 8 Lorenzo Cannone, 7 Marco Lazzaroni, 6 Matteo Meggiato, 5 Carl Wegner, 4 Irné Herbst, 3 Nahuel Tetaz Chaparro, 2 Corniel Els, 1 Thomas Gallo.
A disposizione: 16 Hame Faiva, 17 Cherif Traorè, 18 Filippo Alongi, 19 Nicola Piantella, 20 Braam Steyn, 21 Alessandro Garbisi, 22 Ratuva Tavuyara, 23 Tommy Bell.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti

item-thumbnail

URC: Benetton, contro gli Stormers è già la prova del nove. La preview del match

A Monigo i Leoni sono chiamati a una reazione. Calcio d'inizio alle 18.30