Test Match: una città del centro Italia si candida ad ospitare le partite degli Azzurri

Il periodo interessato è quello del triennio 2022-2024

Test Match: una città del centro Italia si candida ad ospitare le partite degli Azzurri

Test Match: una città del centro Italia si candida ad ospitare le partite degli Azzurri (Ph. Sebastiano Pessina)

La città di San Benedetto del Tronto vuole ospitare uno dei Test Match dell’Italia, nella classica finestra di novembre, all’interno dello stadio della sua città.

L’assessorato allo sport della località marchigiana, rappresentato da Cinzia Campanelli, ha espresso tutta la sua volontà, in particolare in merito al triennio autunnale 2022-2024.

Test Match: una città del centro Italia si candida ad ospitare le partite degli Azzurri

“Il rugby è uno sport che ha molto da insegnare a chi lo pratica e a chi lo segue – ha affermato Campanelli -. I valori del gioco di squadra, della fiducia, disciplina e rispetto dell’altro, anche se avversario, sono un riferimento per chiunque. Con questa candidatura intendiamo anche offrire la possibilità a questa disciplina di diffondere questi principi anche al di fuori del suo ambito di attività, oltre ovviamente a cogliere l’opportunità di dare lustro al nostro territorio. Riportando il rugby internazionale nella Riviera, infatti, accendiamo nuovamente i riflettori mediatici non solo sulla Città di San Benedetto. Inoltre, rinnovando il sodalizio tra il Comune e l’Unione Rugby San Benedetto, da anni attiva nell’organizzazione di eventi collegati alla disciplina, vogliamo ampliare la collaborazione a tutte le realtà affiliate alla Federazione Italiana Rugby del comprensorio”.

“La città – ha poi aggiunto – dispone di due impianti che possono essere impiegati per ospitare gli eventi organizzati dalla FIR. Vogliamo dunque valorizzare sia lo stadio “Riviera delle Palme” sia il campo “Nelson Mandela” con la speranza di vederci giocare di nuovo i campioni del rugby internazionale”.

Il precedente

Nel 2019, in uno dei warm-up Test Match estivi, in preparazione alla Coppa del Mondo giocatasi poi in Giappone, gli Azzurri sono già stati in quel di San Benedetto del Tronto sfidando la Russia. Era il 17 agosto: la partita finì 85-15, Parisse e soci segnarono ben 13 mete, di cui tre messe a referto da un Minozzi scatenato.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: la reazione furiosa alla meta di Gordon è il segnale di una squadra mai così matura

Quante volte gli Azzurri si sono sciolti dopo un episodio sfavorevole? A Udine non è accaduto. Anzi, è successo l'esatto contrario: è questo l'esame d...

9 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Monty Ioane è l’uomo-copertina: “Non c’è notte più speciale di questa. Non siamo più l’Italia di un tempo”

L'ala azzurra ha segnato la meta decisiva dopo una prestazione enorme contro il suo paese natale

9 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“Azzurri più forti dei Wallabies”: le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sull’Australia

"I trequarti italiani erano delle Ferrari umane", "Non è più una squadra simpatica ma ingenua, l'Italia è una squadra vera": ecco cosa hanno scritto i...

9 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le pagelle di Italia-Australia

A Udine è festa Italia, con i Wallabies che cadono ancora tre anni dopo Firenze: i nostri voti alle prestazioni degli Azzurri

9 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: dalla touche alle decisioni arbitrali, le parole di Gonzalo Quesada dopo il successo sull’Australia

La concretezza offensiva, la necessità di rimanere umili e l'aumento della profondità: tutti i temi affrontati dal tecnico dopo la vittoria sui Wallab...

8 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le dichiarazioni a caldo di Niccolò Cannone dopo Italia-Australia

La seconda linea azzurra: "E' bellissimo vincere queste partite con questo gruppo"

8 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale