Sei Nazioni Under 20: il panel arbitrale sarà principalmente femminile. Presenti Munarini, Benvenuti e Pacifico

Cinque complessivamente i fischietti azzurri selezionati

benvenuti

Sei Nazioni Under 20: il panel arbitrale con Munarini, Benvenuti e Pacifico ph. Luigi Mariani

Un momento storico, che lancia il rugby femminile in una nuova era aggiungendo qualcosa in più, sotto l’aspetto arbitrale, verso la Rugby World Cup che si terrà in Nuova Zelanda dall’8 al 12 novembre 2022.

Leggi anche, Sei Nazioni Under 20: il calendario ufficiale dell’edizione 2022

World Rugby ha infatti deciso in vista dell’imminente Sei Nazioni Under 20 di costituire un panel di direttori di gara formato principalmente da donne: le dodici migliori arbitre a livello planetario formeranno quindi il nucleo decisionale portante del torneo.

Sei Nazioni Under 20: il panel arbitrale con Munarini, Benvenuti e Pacifico

L’Italia, dal canto suo, avrà il privilegio di avere ben tre fischietti: Clara Munarini, Maria Beatrice Benvenuti e Maria Giovanna Pacifico, a cui si aggiungeranno anche Federico Vedovelli e Stefano Pennè a completare la “delegazione azzurra”.

Oltre a loro, con Benvenuti e Pacifico a fare da assistenti nel match di apertura del Sei Nazioni di categoria (4 febbraio) fra Irlanda e Galles e Munarini a dirigere il 25 febbraio la sfida fra Scozia e Francia, vi saranno: Sara Cox (Inghilterra), Julianne Zussman (Canada), Nikki O’Donnell (Inghilterra), Doriane Domenjo (Francia), Claire Hodnet (Inghilterra), Hollie Davidson (Scozia), Joy Neville (Irlanda), Aurelie Groizeleau (Francia), Aimée Barrett-Theron (Sudafrica).

In ottica maschile invece, questi i nomi dei designati, che faranno da supporto nei vari match della manifestazione: Sam Grove-White (SRU), Damian Schneider (UAR) e Ian Tempest (RFU), Benoit Rousselet (FFR), Luc Ramos (FFR), Eoghan Cross (IRFU), Chris Busby (IRFU), Aled Evans (WRU), Eric Gauzins (FFR), Olly Hodges (IRFU), Ben Whitehouse (WRU), Adriaan Jacobs (RSA), Ben Blain (SRU), Ian Kenny (SRU), Precious Pazani (ZRU), Shota Tevzadze (GRU) e Saba Abulashvili (GRU), Federico Vedovelli (FIR) e Stefano Pennè (FIR).

“Il lavoro di squadra è importante – ha detto Alhambra Nievas, Responsabile per lo sviluppo del settore arbitrale di World Rugby – tanto per gli ufficiali di gara quanto per i giocatori, ed è esattamente questo il motivo per cui abbiamo ritenuto cogliere questa opportunità in vista della Coppa del Mondo femminile del prossimo autunno. Questo Six Nations Under 20 rappresenta senza dubbio una fantastica opportunità per il gruppo arbitrale selezionato di continuare a promuovere relazioni importanti sia dentro che fuori dal campo, accumulando un bagaglio di esperienza internazionale di alto livello in vista del Torneo mondiale in Nuova Zelanda”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: un azzurro nel XV ideale della nona giornata

Il reparto dei trequarti della nazionale arriva alle Quilter Nations Series forte di alcune prestazioni individuali di assoluto valore

4 Novembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Azzurri ancora protagonisti in Top 14 prima delle Quilter Nations Series

Gli ultimi impegni coi club francesi prima dei Test Match con Australia, Sudafrica e Cile

2 Novembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: il duello Capuozzo-Nicotera e tutti gli Azzurri protagonisti nel nono turno di Top 14

il weekend francese parla ancora italiano in vista dei Test Match di novembre

1 Novembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Inghilterra: Tom Willis verso il Top 14, un trasferimento destinato a fare rumore

La terza linea dei Saracens riceverà comunque un bonus come giocatore d'interesse nazionale, il club londinese intanto si è messo sulle tracce di un e...

27 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: un Tommaso Allan formato cecchino non basta al Perpignan

Le prestazioni degli Azzurri nel sabato dei principali campionati europei, in attesa del big match Tolosa-Tolone

26 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

ProD2, Top 14, Prem: il weekend degli italiani all’estero

Alcuni sono già scesi in campo nelle partite del venerdì, altri sono attesi sui terreni di gioco sabato

25 Ottobre 2025 Emisfero Nord