Toa Halafihi: “Sarebbe bello giocare con Parisse. In azzurro per andare oltre i limiti”

Il terza linea del Benetton è carico per guadagnarsi un posto nel prossimo Sei Nazioni, portando all’Italia tutta la sua fisicità

Toa Halafihi: "Sarebbe bello giocare con Parisse. In azzurro per andare oltre i limiti". PH OnRugby

Toa Halafihi: “Sarebbe bello giocare con Parisse. In azzurro per andare oltre i limiti”. PH OnRugby

Tra i 33 convocati da Kieran Crowley verso le due prime partite del Sei Nazioni c’è anche Toa Halafihi, terza centro del Benetton che è diventato “azzurrabile” dopo aver giocato con la Nazionale Emergenti nello scorso dicembre a Parma. Per il 28enne nato e cresciuto in Nuova Zelanda si aprono quindi le porte del Sei Nazioni, in un reparto dove troverà cinque suoi compagni di franchigia visto che gli altri convocati sono Lamaro, Negri, Steyn, Zuliani e Pettinelli.

Leggi anche: Italia, i convocati verso il Sei Nazioni 2022

Halafihi è stato intervistato dal Corriere dello Sport in seguito alla chiamata di Crowley, una chiamata che gli fa dire: “Vorrei riuscire a diventare un elemento fisso della Nazionale. Voglio essere parte del cambiamento”. Vincitore dell’NPC con Taranaki nel 2014, tre anni dopo ha debuttato in Europa con Lione prima di venire ingaggiato dal Benetton nel 2018. A Treviso ha sempre detto di trovarsi molto bene, mentre in azzurro Halafihi sogna di trovare Sergio Parisse, da lui definito un atleta di classe mondiale. La speranza dell’equiparato neozelandese è quella di poter presto giocare con l’ex capitano italiano, considerato da Halafihi una persona e un giocatore dal quale si può imparare molto.

Relativamente alla convocazione che potrebbe vederlo nei 23 convocati contro Francia e Inghilterra, prime due avversarie del Sei Nazioni, Halafihi ha detto: “Non posso che essere onorato e grato di avere l’opportunità di vestire questa maglia e rappresentare il Paese. Voglio dare il meglio, senza guardarmi indietro. Portare la mia personalità e il mio spirito competitivo. Se andremo oltre i limiti potremo vincere”.

Leggi anche: Il rinnovo di Toa Halafihi con il Benetton Rugby

Di recente ha rinnovato il suo contratto con il Benetton fino al 2024 e proprio dai Leoni arriveranno gli altri due equiparati neozelandesi convocati in Nazionale, cioè Hame Faiva e Monty Ioane.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Dalle mischie al gioco aereo: il bel novembre dell’Italia un auspicio per il Sei Nazioni 2026

Le Quilter Nations Series della Nazionale tra conferme tattiche, crescita individuale e prospettive per il prossimo futuro

24 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Danilo Fischetti: “Consapevolezza e fiducia: al Sei Nazioni vogliamo giocarcela con tutti”

Il pilone analizza quanto successo a novembre proiettandosi sul futuro

24 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“Voto ai test? 7” Le voci degli Azzurri dopo Italia-Cile

I commenti dei giocatori di Gonzalo Quesada nel post partita con i Condores

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa alla vittoria dell’Italia sul Cile

Le opinioni dei quotidiani e dei siti d'informazione sul 34-19 degli Azzurri sui sudamericani

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Cile: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada

Il tecnico riconosce: "Non possiamo essere completamente soddisfatti, ma eccellente il lavoro degli avanti"

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le pagelle di Italia-Cile

Azzurri sottotono, ma il pacchetto di mischia fa la differenza in un match che si rivela molto più complicato del previsto. I nostri voti

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale