Il Galles allenta le restrizioni, via libera al pubblico allo stadio per le partite del Sei Nazioni

Con i Dragoni scenderà in campo anche il “sedicesimo uomo”

Il Galles allenta le restrizioni, via libera al pubblico allo stadio

Il Galles allenta le restrizioni, via libera al pubblico allo stadio – ph. Sebastiano Pessina

Ottime notizie per il Galles in vista del prossimo 6 Nazioni: il Governo ha infatti annunciato un graduale allentamento delle restrizioni per quanto concerne gli eventi affollati in luoghi esterni e il conseguente via libera alla presenza del pubblico sugli spalti del Principality Stadium in occasione dei match casalinghi dei “Dragoni”.

“Sarà un processo in quattro fasi” ha detto il Primo Ministro Mark Drakenford alla BBC “Da domani il numero di persone che potrà prendere parti ad eventi all’esterno salirà ulteriormente (rispetto alla bassissima soglia attuale), mentre dal prossimo venerdì 21 gennaio tutte le attività all’esterno passeranno al livello di allerta 0. Non ci sarà limite al numero di persone che vi potranno prendere parte. Il pubblico potrà tornare agli eventi sportivi”.

Leggi anche: Galles, Jonathan Davies: “Giocare in casa senza il pubblico sarebbe per noi penalizzante”

Nei giorni scorsi, prima che fosse dato il via libera all’allentamento delle restrizioni, si era molto discusso sulla possibilità di disputare le partite casalinghe dei Dragoni a porte chiuse o addirittura in Inghilterra. Con ovvio e naturale corollario di polemiche, discussioni e preoccupazione da parte dei giocatori consci dell’importanza di avere gli spalti gremiti.

A spazzare via tutto, ci ha pensato però il Primo Ministro e il semaforo verde alla piena capienza. Il prossimo 12 febbraio, quando al Principality Stadium arriverà la Scozia, il Galles avrà al suo fianco anche quel pubblico che spesso e volentieri si è rivelato essere il sedicesimo uomo in campo.

Il punto sulla capienza negli stadi

In Italia la capienza resta quella del 50% – con green pass rafforzato e mascherina FFP2 obbligatoria- quindi con la possibilità di vendita di circa 35000 biglietti per gli spalti dell’Olimpico in occasione delle sfide contro Scozia e Inghilterra. Capienza piena e senza limitazioni per Inghilterra. Si va verso questa soluzione anche in Scozia salvo peggioramento della situazione epidemiologica.

In Irlanda al momento il limite è fissato a 5000 spettatori, ma a Dublino si sta ragionando sull’eventualità di un’allentamento delle restrizioni proprio poco prima dell’inizio del torneo. Quota massima fissata a 5000 anche in Francia.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati

item-thumbnail

All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine

Il mediano di apertura tornerà in Nuova Zelanda l'anno prossimo, ma solo fino alla Rugby World Cup 2027

item-thumbnail

Antoine Dupont giocherà le Autumn Nations Series?

Il campione francese ha parlato all'Equipe del suo recupero