All Blacks: Joe Schmidt entra nello staff

Avrà il ruolo di Selezionatore indipendente, prenderà il posto di Grant Fox in estate

joe schmidt

Joe Schmidt – ph. Sebastiano Pessina

L’ex capo allenatore della nazionale irlandese Joe Schmidt entra nello staff degli All Blacks, al fianco di Ian Foster.

Schmidt è stato nominato come Selezionatore indipendente, un ruolo precedentemente ricoperto da Grant Fox, l’ex numero 10 della Nuova Zelanda che alzò la prima Rugby World Cup nel 1987.

Fox rimarrà nel proprio ruolo fino all’estate, quando gli All Blacks affronteranno l’Irlanda in una serie di tre gare su territorio neozelandese. Dopodiché, Schmidt ne rileverà la posizione dal Rugby Championship in poi.

Leggi anche: All Blacks: arriva un rinnovo di contratto importante fino al 2024

“Joe porterà un bel carico di esperienza internazionale nel ruolo, quindi siamo molto contenti di averlo a bordo – ha commentato Ian Foster – Lavorerà al fianco mio e di John Plumtree sulla selezione dei giocatori, ma i suoi suggerimenti saranno di grande valore anche in altre aree.”

Schmidt, che a 56 anni vanta una carriera niente male in Europa, dove ha vinto con Leinster e Clermont prima di conquistare tre Sei Nazioni con l’Irlanda, non è noto per essere uno che se ne sta con le mani in mano: in molti suggeriscono che coinvolgerlo fin da adesso nello staff sia una mossa per dargli le redini degli All Blacks dopo la Rugby World Cup 2023.

Leggi anche: All Blacks, Will Jordan miglior metaman degli ultimi 18 anni

Intanto il tecnico, che ha da poco lasciato il ruolo di direttore dello sviluppo dell’alto livello per World Rugby, ritroverà nello staff diversi nomi che hanno lavorato con lui all’Irlanda, come John Plumtree e Greg Feek, assistenti di Ian Foster per gli avanti e per la mischia chiusa.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Georgia-Giappone è uno spareggio per la seconda fascia. Le formazioni

In vista dei sorteggi c'è un posto fondamentale ancora da assegnare

21 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

5 regole del rugby che secondo un furioso Eddie Jones bisognerebbe cambiare

Il tecnico, in un editoriale su Planet Rugby, si è sfogato contro un sistema di regole "irrealistico e sbagliato" e ne ha avuto per tutti

21 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Australia è costretta a due cambi in vista della Francia

Joe Schmidt deve rinunciare a Carter Gordon e Billy Pollard

21 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la formazione del Cile per il match con l’Italia

A Genova i Condores affronteranno gli Azzurri per la prima volta nella loro storia

21 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: 5 cambi nell’ultima Australia del 2025. La formazione dei Wallabies

Joe Schmidt punta sulla miglior coppia di centri disponibile per chiudere al meglio un'annata lunghissima

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Andy Farrell sceglie i carichi pesanti per la sfida con gli Springboks. La formazione dell’Irlanda

Il coach degli irlandesi effettua alcune importanti modifiche nel XV titolare per il big match di Dublino

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match