Barbarians: ecco le formazioni che sfideranno Samoa e Sudafrica a Twickenham

Annunciate le squadre maschili e femminili dei Baa-Baas che chiuderanno la stagione internazionale con una doppia sfida a Londra

Barbarians

Barbarians: ecco la formazione che sfiderà Samoa a Twickenham

Manca ancora un’appendice alla stagione internazionale del rugby, con i Barbarians che sabato scenderanno in campo a Twickenham. La famosa selezione a inviti disputerà due partite, visto che oltre alla squadra maschile giocheranno anche le donne, e sfiderà rispettivamente Samoa e il Sudafrica. Come sempre saranno due match dove lo spettacolo non mancherà, data sia la natura dei Barbarians che degli avversari, anche se i samoani si presenteranno con una squadra composta solo da giocatori europei, mentre le sudafricane avranno “l’etichetta” di Springbok Women XV.

Leggi anche: I prossimi impegni di Zebre e Benetton che tornano in campo questa settimana

Il selezionatore dei Barbarians maschili sarà Dave Rennie, che nelle dichiarazioni rilasciate a inizio settimana si è detto entusiasta di poter allenare la selezione. Intanto l’head coach dell’Australia non ha perso tempo e ha già annunciato la formazione per la sfida di sabato. Nei 24 di partenza si trovano moltissimi nomi sudafricani e giapponesi, visto che sono due nazionali che hanno chiuso la loro stagione e i cui campionati ripartiranno più avanti, ma c’è spazio anche per qualche bonus track sudafricana (Vermuelen, Marx), celtica (Dunne, Robinson, Wilson) e argentina, con l’interessante Marcos Moneta che potrà nuovamente mettersi in luce su un palcoscenico internazionale.

Leggi anche: La storia di Marcos Moneta, bronzo olimpico nel rugby a 7

I Barbarians maschili che sfidano Samoa (sabato, ore 15.30)

  1. Tom Robertson (Australia, Western Force)
  2. Malcolm Marx (Sudafrica, Kubota Spears)
  3. Shinnosuke Kakinaga (Giappone, Tokyo Sungoliath)
  4. Jack Dunne (Leinster)
  5. Rodrigo Fernandez Criado (Argentina, Los Ceibos)
  6. Pete Samu (Australia, ACT Brumbies)
  7. Rob Leota (Australia, Melbourne Rebels)
  8. Olly Robinson (Cardiff Blues)
  9. Tate McDermott (Australia, Queensland Reds)
  10. Ryoto Nakamura (Giappone, Tokyo Sungoliath)
  11. Tom Wright (Australia, ACT Brumbies)
  12. Len Ikitau (Australia, ACT Brumbies)
  13. Izaia Perese (Giappone, NSW Waratahs)
  14. Filipo Daugunu (Australia, Queensland Reds)
  15. James O’Connor (Australia, Queensland Red)
  16. Steven Kitshoff (Sudafrica, DHL Stormers)
  17. Kosuke Horikoshi (Giappone, Tokyo Sungoliath)
  18. Naohiro Kotaki (Giappone, Kobelco Kobe Steelers)
  19. Angus Bell (Australia, NSW Waratahs)
  20. Duane Vermeulen (Sudafrica, Ulster Rugby)
  21. Nic White (Australia, ACT Brumbies)
  22. Ryan Wilson (Scozia, Glasgow Warriors)
  23. Rob Kearney (Irlanda)
  24. Marcos Moneta (Argentina, San Andres)

Questa invece la formazione delle Barbarians per la sfida contro Springboks Women XV (ore 17.15):

  1. Rochelle Clark (Inghilterra, Saracens)
  2. Hope Rogers (USA, Life West)
  3. Simi Pam (Inghilterra, Bristol Bears)
  4. Lindsay Peet (Irlanda, Railway Union)
  5. Laura Russell (Canada, Toronto Nomads)
  6. Isabelle Rico Vaquez (Spagna, Olimpico De Pozuelo Madrid)
  7. Alycia Washington (USA, Worcester Warriors)
  8. Lenaige Corson (Francia, Stade Rennais Rugby)
  9. Sonia Green (Inghilterra, Saracens)
  10. Anna Caplice (Irlanda, Gloucester Hartpury)
  11. Beth Dainton (Galles, Harlequins)
  12. Ciara Griffin (Irlanda, UL Bohemians)
  13. Karen Paquin (Canada, Stade Bordelais)
  14. Natasha Hunt (Inghilterra, Gloucester Hartpury)
  15. Sammy Wong (Nuova Zelanda, Wasps)
  16. Katy Daley-McLean (Inghilterra, Sale Sharks)
  17. Morgane Peyronnet (Francia, Montpellier Herault Rugby)
  18. Sene Naoupu (Irlanda, Leinster)
  19. Jenny Murphy (Irlanda, Old Belvedere RFC)
  20. Rhona Lloyd (Scozia, Les Lionnes Du Stade Bordelais)
  21. Sarah Levy (USA, New York Rugby Club)
  22. Katie Mason (Inghilterra, Wasps)
  23. Bulou Mataitoga (USA, Berkeley All Blues)
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le formazioni degli altri test match del weekend

I XV di Georgia-Canada, Portogallo-Hong Kong e Romania-USA

14 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Townsend sceglie la linea della continuità per la Scozia che sfida l’Argentina

Un solo cambio nel XV titolare che domenica riceve i Pumas a Murrayfield

14 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: cinque cambi nella formazione dell’Argentina che sfida la Scozia

Juan Cruz Mallia raggiungerà i 50 caps, Prisciantelli ancora titolare con la maglia numero 10

14 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: 14 cambi nelle formazioni di Francia-Fiji. Lucu torna dal 1′

11 novità nei 23 di Fabien Galthiè che ritrova il capitano Aldritt, Mick Byrne opera un cambio nel XV titolare e due in panchina

14 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: un grande ritorno nelle formazioni di Galles-Giappone

Per entrambe le formazioni è la partita-chiave di questo novembre

14 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series, Irlanda: Sam Prendergast alla guida della formazione che sfida l’Australia

Irlanda alla prova del nove del suo novembre: con i Wallabies è attesa un vittoria senza sconti

13 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match