Concussion, World Rugby lancia un programma per tutelare la salute neurologica dei giocatori d’elite

Una prima risposta alla denuncia di otto ex giocatori sugli effetti permanenti delle concussion

Concussion, World Rugby lancia un programma per tutelare la salute neurologica dei giocatori d'elite Ph. Sebastiano Pessina

Concussion, World Rugby lancia un programma per tutelare la salute neurologica dei giocatori d’elite Ph. Sebastiano Pessina

World Rugby si è attivata per provare a risolvere uno dei problemi più delicati emersi in questi ultimi anni e legati all’evoluzione di un gioco in cui gli impatti sono sempre più duri, ovvero quello degli effetti a lungo termine delle cosiddette “concussion”.

Stando a quanto riportato dalla BBC, il massimo ente mondiale in fatto di palla ovale, è pronto a dare via a uno specifico programma di tutela della salute del cervello dei giocatori d’elite attraverso la creazione di una rete di cliniche specializzate che offrano supporto gratuito a chi si trovasse implicato in problemi neurologici a seguito di collisioni e colpi subiti nel corso della carriera agonistica. “Fornendo risorse video accessibili, assistenza e supporto di alta qualità attraverso cliniche per la salute del cervello in tutto il mondo, possiamo educare meglio la nostra famiglia del rugby” ha affermato il presidente di World Rugby Bill Beaumont.

Questa iniziativa è da vedersi come una prima risposta alla denuncia presentata da un gruppo di otto ex giocatori  nei confronti World Rugby, reo a loro dire di non prestare abbastanza attenzione a questa tematica. Lo stesso Beaumont, a sua volta padre di un giocatore professionista, ha apprezzato il fatto che da parte dei giocatori si sia sviluppato questo interesse verso un tema spesso considerato spinoso: “Essendo stato io stesso un ex giocatore, apprezzo il fatto che alcuni rugbysti siano preoccupati della loro salute neurologica”.

World Rugby, inoltre, tramite un video spiega come l’atleta possa massimizzare al massimo la propria salute neurologica attraverso la nutrizione e altri fattori.

CLICCA QUI PER IL VIDEO DI WORLD RUGBY

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia-Sudafrica, quelli del 2016: chi c’era in campo a Firenze

Nove anni da un pomeriggio storico: l'unica vittoria degli Azzurri contro gli Springboks

12 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Quilter Nations Series: punteggi del World Rugby Ranking impazziti!

Le tante partite del weekend hanno fatto volare i punti in classifica, gran guadagno dell'Italia

10 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Anche Russell Crowe elogia i Gladiatori Azzurri! Il post dell’attore dopo Italia-Australia

Chi meglio dell'interprete del Gladiatore poteva complimentarsi coi combattenti di Udine?

9 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

“L’arbitro non è un nemico, ma una persona con cui migliorare”

A volte il rugby di base può imparare dall'alto livello, dice Tomaso Parrini, che allena il Rugby Belluno in Serie C

4 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’inizio dei Test Match, le rivincite di Inghilterra e All Blacks, le scelte di Quesada

Quilter Nations Series, la preparazione dell'Italia e tante sorprese in Serie A Elite nella settimana dal 27 ottobre al 2 novembre

3 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: grande bagarre alle spalle del Sudafrica capolista

Gli Springboks guardano dall'alto in basso la classifica, ma al prossimo turno entreranno nella mischia anche loro

2 Novembre 2025 Terzo tempo