World Rugby Awards 2021: ecco le nomination per tutte le categorie

Dal Player of the Year alle mete dell’anno a livello internazionale. Tanti i premi da assegnare

World Rugby Awards 2021: ecco le nomination per tutte le categorie

World Rugby Awards 2021: ecco le nomination per tutte le categorie (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo un’edizione 2020 inevitabilmente diversa dalle altre, i World Rugby Awards tornano protagonisti nel 2021 nella loro classifica definizione e posizione di fine anno.

Gli “Oscar” ovali saranno protagonisti della settimana che va dal 6 al 10 dicembre assegnando premi nelle varie categorie in concorso: Player of the Year, tanto al maschile quanto al femminile, Player of the Year per il rugby a 7, tanto al maschile quanto al femminile, Giocatore rivelazione dell’anno, Allenatore dell’anno, e Try of the Year, sia a livello maschile sia a livello femminile.

Per l’assegnazione dei premi, in alcune categorie il pubblico potrà esprime il proprio giudizio, mentre in altre sarà solo il parere degli esperti ad assegnare il prestigioso riconoscimento. Si può votare, a questo link, dal 15 al 21 novembre.

Attenzione perchè nella categoria “International Rugby Players Women’s Try of the Year” c’è anche un pizzico di Italia, con la meta messa a segno da Sara Barattin.

World Rugby Awards 2021: ecco le nomination per tutte le categorie

Giocatore dell’anno (voto del pubblico)
Antoine Dupont (Francia)
Michael Hooper (Australia)
Maro Itoje (Inghilterra/British and Irish Lions)
Samu Kerevi (Australia)

Giocatrice dell’anno (voto del pubblico)
Zoe Aldcroft (Inghilterra)
Caroline Boujard (Francia)
Poppy Cleall (Inghilterra)
Laure Sansus (Francia)

Giocatore rivelazione dell’anno (voto del panel)
Will Jordan (Nuova Zelanda)
Andrew Kellaway (Australia)
Louis Rees-Zammit (Galles)
Marcus Smith (Inghilterra)

Coach dell’anno (voto del panel)
Allan Bunting/Cory Sweeney (Nuova Zelanda Femminile Rugby a 7)
Ian Foster (Nuova Zelanda – All Blacks)
Simon Middleton (Inghilterra Femminile)
Dave Rennie (Australia – Wallabies)

Giocatore dell’anno rugby a 7 (voto del pubblico)
Napolioni Bolaca (Fiji)
Scott Curry (Nuova Zelanda)
Marcos Moneta (Argentina)
Jiuta Wainiqolo (Fiji)

Giocatrice dell’anno rugby a 7 (voto del pubblico)
Anne-Cécile Ciofani (Francia)
Sarah Hirini (Nuova Zelanda)
Alowesi Nakoci (Fiji)
Reapi Ulunisau (Fiji)

Meta dell’anno a livello internazionale maschile (voto del pubblico)
Lukhanyo Am (Sudafrica-British and Irish Lions, 14 luglio)
Pierre-Louis Barassi (France-Australia, 17 luglio)
Luke Jacobson (New Zealand-Argentina, 12 settembre)
Damian Penaud (Francia-Scozia 26 Marzo)

Meta dell’anno a livello internazionale femminile (voto del pubblico)
Sara Barattin (Italia-Scozia, 13 settembre)
Emilie Boulard (Francia-Galles, 3 aprile)
Abby Dow (Inghilterra-Francia, 30 aprile)
Romane Ménager (Francia-Irlanda, 17 aprile)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La Rugby World Cup 2025 è già un’edizione da record: venduti oltre 330.000 biglietti

La rassegna iridata femminile si prepara ad accogliere il pubblico più ampio nella storia del mondiale

19 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: chi può battere le Red Roses?

Guida al mondiale femminile: favorite, aspettative e format di una competizione che si preannuncia entusiasmante

18 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

R360: per tre ex All Blacks la nuova lega sarà un “punto di svolta”

Muliaina, Wilson e Marshall sono preoccupati per la piega che sta prendendo il rugby professionistico

13 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: debutta il paradenti con LED lampeggianti per segnalare impatti alla testa

La novità di World Rugby per la sicurezza verrà introdotta al prossimo Mondiale femminile

12 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ora punta agli allenatori: nel mirino Michael Cheika e Ronan O’Gara

La nuova lega globale cerca leadership di spessore in panchina, secondo le indiscrezioni gli occhi sarebbero puntati su due tecnici di fama mondiale p...

11 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Verso la RWC 2025: gli altri risultati dei test premondiali

Oltre all'Italia in campo anche Irlanda, Canada, Francia e Inghilterra

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale