Tranquilli Lions, Mornè Steyn non ci sarà nel 2033. Ma la sua carriera continua…

Il leggendario numero 10 si ritira dal rugby internazionale per concentrarsi su famiglia e dare tutto ai suoi Bulls

Mornè Steyn, rileggiamo la carriera di un mito del rugby mondiale ph. Toby Melville

Tranquilli Lions, Mornè Steyn non ci sarà nel 2033… ph. Toby Melville

Nei convocati del Sudafrica per il tour europeo del novembre 2021 non c’è tra i mediani d’apertura Mornè Steyn, leggenda degli Springboks che ha scritto la sua ultima pagina internazionale la scorsa estate con i punti decisivi per vincere la combattutissima serie contro i British Lions. La gara-3 dello scorso 7 agosto è stata anche la sua ultima a livello internazionale, perché nella giornata di oggi il regista sudafricano ha dato l’addio agli Springboks.

Leggi anche: Morné Steyn infilza i Lions a 12 anni di distanza dall’ultima volta

Il 37enne ha annunciato che vuole dedicare maggior tempo alla sua famiglia, dunque non sarà più a disposizione della sua nazionale: “Questo è il miglior momento per prendere una decisione del genere. Ho avuto tanto tempo per riflettere ed è stata dura restare lontano dai miei figli in questi ultimi mesi”. Nelle ultime settimane infatti Steyn è stato molto coinvolto con la Nazionale, tra tour dei Lions e trasferta in Australia (dove non ha giocato) per il Rugby Championship.

Leggi anche: Mornè Steyn, rileggiamo la carriera di un mito del rugby mondiale

“Ho detto a Nienaber che non essendo più la prima scelta per la maglia numero 10 non aveva senso aspettare gli infortuni degli altri per giocare. Voglio concentrare il resto della mia carriera solo per i Bulls, per i quali voglio cercare di dare tutto quello che mi resta”. Esatto perché Mornè Steyn continuerà a giocare e lo farà per la squadra di Pretoria, impegnata come le altre tre “grandi” sudafricane nello URC. Per quanto? Almeno per altri due anni, come annunciato dallo stesso giocatore, poi si vedrà…

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

5 regole del rugby che secondo un furioso Eddie Jones bisognerebbe cambiare

Il tecnico, in un editoriale su Planet Rugby, si è sfogato contro un sistema di regole "irrealistico e sbagliato" e ne ha avuto per tutti

21 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Australia è costretta a due cambi in vista della Francia

Joe Schmidt deve rinunciare a Carter Gordon e Billy Pollard

21 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la formazione del Cile per il match con l’Italia

A Genova i Condores affronteranno gli Azzurri per la prima volta nella loro storia

21 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: 5 cambi nell’ultima Australia del 2025. La formazione dei Wallabies

Joe Schmidt punta sulla miglior coppia di centri disponibile per chiudere al meglio un'annata lunghissima

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Andy Farrell sceglie i carichi pesanti per la sfida con gli Springboks. La formazione dell’Irlanda

Il coach degli irlandesi effettua alcune importanti modifiche nel XV titolare per il big match di Dublino

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: il Sudafrica sfodera l’argenteria a Dublino. La formazione

Rassie Erasmus sceglie 13 giocatori su 15 di quelli che hanno battuto la Francia a Parigi

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match