Louis Lynagh convocato nel mini raduno dell’Inghilterra

Eddie Jones ha diramato le convocazioni per un camp di lavoro in vista di novembre: c’è anche il trequarti nato a Treviso

Louis Lynagh convocato nel mini raduno dell'Inghilterra (Ph. Harlequins Rugby)

Louis Lynagh convocato nel mini raduno dell’Inghilterra (Ph. Harlequins Rugby)

Eddie Jones ha convocato 45 giocatori per un mini-raduno dell’Inghilterra che dal 26 al 28 settembre prossimi si ritroverà a Teddington per iniziare a lavorare verso i test novembrini. Le scelte del coach di passaporto australiano hanno fatto parecchio rumore, visto che tra i nomi indicati mancano alcuni grandi nomi del recente passato inglese (Billy e Mako Vunipola, Jamie George e George Ford su tutti) ma ci sono anche delle “prime volte” importanti.

Leggi anche: L’Italia ha (ri)contattato Louis Lynagh

Tra queste l’ala degli Harlequins Louis Lynagh, giocatore che avrebbe anche la possibilità di scegliere l’Italia a livello internazionale, o Mark Atkinson di Gloucester che a 31 anni vede il suo esordio, seppur in un camp, con la Nazionale.

Eddie Jones ha detto: “Abbiamo lasciato fuori alcuni giocatori esperti, ma sia chiaro che la porta non è chiusa per loro, anzi. Non vedo l’ora di vederli tornare in forma”. Non ci sarà, per infortunio Elliot Daly, ma ci saranno nove di quelli che hanno debuttato quest’estate nelle due partite con Canada e Stati Uniti, compreso il quotatissimo Marcus Smith.

Leggi anche: L’altro Lynagh (Tom) che preferisce l’Australia a Italia e Inghilterra

Da segnalare anche il rientro di Joe Marler, fuori per tutto il 2021, oltre alle prime convocazioni per: l flanker degli Harlequins Jack Kenningham, il tallonatore dei Wasps Gabriel Oghre, il mediano di mischia dei Sale Raffi Quirke, il tallonatore degli Harlequins Sam Riley, il pilone dei Sale Bevan Rodd e il trequarti di Northampton Ollie Sleightholme.

Ricordiamo che il programma novembrino dell’Inghilterra prevede le sfide, tutte a Twickenham, contro Tonga, Australia e Sudafrica.

I convocati dall’Inghilterra per il mini-camp del 26-28 settembre:

Avanti: Jamie Blamire (Newcastle Falcons, 2 caps), Callum Chick (Newcastle Falcons, 2 caps), Luke Cowan-Dickie (Exeter Chiefs, 31 caps), Tom Curry (Sale Sharks, 33 caps), Trevor Davison (Newcastle Falcons, 1 cap), Alex Dombrandt (Harlequins, 1 cap), Charlie Ewels (Bath Rugby, 23 caps), Ellis Genge (Leicester Tigers, 30 caps), Joe Heyes (Leicester Tigers, 2 caps), Jonny Hill (Exeter Chiefs, 9 caps), Ted Hill (Worcester Warriors, 2 caps), Maro Itoje (Saracens, 48 caps), Jack Kenningham (Harlequins, uncapped), Courtney Lawes (Northampton Saints, 87 caps), Lewis Ludlam (Northampton Saints, 10 caps), Lewis Ludlow (Gloucester Rugby, 2 caps), Joe Marler (Harlequins, 72 caps), George Martin (Leicester Tigers, 1 cap), Beno Obano (Bath Rugby, 3 caps), Gabriel Oghre (Wasps, uncapped), Sam Riley (Harlequins, uncapped), Bevan Rodd (Sale Sharks, uncapped), Sam Simmonds (Exeter Chiefs, 7 caps), Kyle Sinckler (Bristol Bears, 44 caps), Will Stuart (Bath Rugby, 12 caps), Sam Underhill (Bath Rugby, 24 caps)

Trequarti: Mark Atkinson (Gloucester Rugby, uncapped), Owen Farrell (Saracens, 93 caps), George Furbank (Northampton Saints, 4 caps), Ollie Lawrence (Worcester Warriors, 7 caps), Louis Lynagh (Harlequins, uncapped), Max Malins (Saracens, 8 caps), Joe Marchant (Harlequins, 6 caps), Jonny May (Gloucester Rugby, 66 caps), Raffi Quirke (Sale Sharks, uncapped), Adam Radwan (Newcastle Falcons, 1 cap), Harry Randall (Bristol Bears, 2 caps), Dan Robson (Wasps, 14 caps), Henry Slade (Exeter Chiefs, 40 caps), Ollie Sleightholme (Northampton Saints, uncapped), Marcus Smith (Harlequins, 2 caps), Freddie Steward (Leicester Tigers, 2 caps), Manu Tuilagi (Sale Sharks, 43 caps), Anthony Watson (Bath Rugby, 51 caps), Ben Youngs (Leicester Tigers, 109 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: 5 cambi nell’ultima Australia del 2025. La formazione dei Wallabies

Joe Schmidt punta sulla miglior coppia di centri disponibile per chiudere al meglio un'annata lunghissima

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Andy Farrell sceglie i carichi pesanti per la sfida con gli Springboks. La formazione dell’Irlanda

Il coach degli irlandesi effettua alcune importanti modifiche nel XV titolare per il big match di Dublino

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: il Sudafrica sfodera l’argenteria a Dublino. La formazione

Rassie Erasmus sceglie 13 giocatori su 15 di quelli che hanno battuto la Francia a Parigi

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Galthié va sul sicuro per sfidare l’Australia. La formazione della Francia

Torna Ollivon in terza linea, mentre la maggiore novità è in panchina, dove prenderà posto un esordiente

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: un esordiente con la mitica 7 del Galles. La formazione per gli All Blacks

Tre cambi rispetto alla partita con il Giappone. Steve Tandy: "Necessario un miglioramento"

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: All Blacks, turnover massiccio per il Galles. La formazione

Dentro nove nuovi titolari, panchina rivoluzionata: a Cardiff una Nuova Zelanda dal volto diverso

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match