Rugby World Cup 2031: l’Inghilterra si candida ad ospitare il torneo

La nuova presidenza della Federazione Inglese fissa gli obiettivi a breve e a medio/lungo termine

Rugby World Cup 2031: l'Inghilterra si candida ad ospitare il torneo

Rugby World Cup 2031: l’Inghilterra si candida ad ospitare il torneo (Ph. Sebastiano Pessina)

La nuova governance della RFU inglese non si nasconde: l’obiettivo è quello di candidarsi e di ospitare la Rugby World Cup 2031.

Si “presenta” così ai media locali il nuovo presidente federale Tom Ilube, che ha fatto capire sin da subito che l’evento iridato porterebbe nelle casse nazionali – stando a quanto ottenuto con il Mondiale 2015 – un patrimonio pari a 228,1 milioni di sterline.

Rugby World Cup 2031: l’Inghilterra si candida ad ospitare il torneo

Illube, primo presidente di colore di una federazione sportiva inglese, si è così espresso su vari argomenti: “Sarebbe emozionante ed entusiasmante riavere, dopo il 2015, la Rugby World Cup qui. Non abbiamo ancora presentato una candidatura ufficiale, ma ci stiamo lavorando su. Nel 2023 osserveremo l’organizzazione francese e sappiamo che nel 2027 la kermesse potrebbe svolgersi o in Australia o negli Stati Uniti: il 2031 ci sembra quindi lo slot ideale per presentare il nostro piano”.

Leggi anche, Rugby World Cup 2023: due anni esatti all’inizio del torneo. Il punto della situazione

Quanto alla sua elezione poi fa sapere: “Sono contento che il rugby sia il primo sport qui a scegliere un presidente di colore, ma questo non dev’essere un passo finale. Dobbiamo lavorare sulla parola inclusione cercando di valorizzare tutte le sue sfaccettature, compresa quella delle diverse estrazioni sociali ed economiche dei ragazzi e delle ragazze che si approcciano al nostro sport. Solo così potremo ottenere un pubblico e una fetta d’interesse sempre più ampia”.

Infine conclude con un proposito e una frecciatina: “Centri di sviluppo? Non sono sicuro che al momento il nostro sistema-paese generi giocatori di assoluto livello ed è una cosa su cui vogliamo lavorare, anche perchè l’Inghilterra, a parer mio, dovrebbe essere costantemente al top a livello planetario”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: le formazioni delle semifinali

Le Black Ferns perdono una delle protagoniste, mentre l'Inghilterra ritrova le sue stelle

18 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: sei mesi di squalifica per la giocatrice francese che ha morso un’avversaria

Axelle Berthoumieu farà ricorso contro la lunghezza della pena dopo aver ammesso di aver compiuto il gesto contro Aoife Wafer

16 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il quadro delle semifinali

Le quattro big una di fronte all'altra il prossimo weekend

16 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: aumentano a 22 le squadre ufficialmente qualificate

Solo altri 2 posti in palio e tante formazioni a caccia del ticket iridato

15 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup: Francia in semifinale con grande fatica

L'Irlanda scatena l'imboscata perfetta e va avanti di 13 lunghezze, le transalpine si ritrovano e rimontano nella ripresa

14 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: Nuova Zelanda-Canada è la prima semifinale

Le Black Ferns battono il Sudafrica, le nordamericane l'Australia. Gli highlights dei due match

14 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup