Test Match: all’Inghilterra basta un buon primo tempo per battere gli USA

Con dodici esordienti, i ragazzi di Eddie Jones superano le Eagles 43-29

Harry Randall in Inghilterra-Stati Uniti (Photo by DANIEL LEAL-OLIVAS / AFP)

Un’Inghilterra ricca di esordienti (12, tra i quali spiccano il capitano Lewis Ludlow e la stella degli Harlequins Marcus Smith, all’apertura da titolare e notevole in cabina di regia assieme al 9 dei Bears Randall) debutta nella finestra estiva internazionale con una vittoria mai in discussione, tra le mura amiche di Twickenham, contro gli USA.

Leggi anche: Il Galles passeggia sul Canada, ma si commuove per Halfpenny

I dodici esordienti

Pratica già nella frazione inaugurale del match (26-3 il parziale all’intervallo, con la meta di Underhill nel video sotto ad aprire le danze locali), ma permettendo a delle Eagles gagliarde di accorciare il divario nella parte finale della ripresa, con il punteggio finale che recita 43-29.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da England Rugby (@englandrugby)

Gli uomini di Eddie Jones, dopo la suddetta marcatura pesante del terza linea di Bath, hanno poi preso il controllo delle operazioni, tenendo alto il ritmo grazie ad un superbo Randall ed allargando il distacco fino ai 23 punti di margine al 50′, marcando sette mete in totale, tra cui una doppietta del 23enne trequarti di origine figiana Joe Cokanasiga. Quattro invece le mete ospiti, tutte nella ripresa, con le firme di Fa’anana-Schultz, Dolan, Germishuys e Dyer.

“È stato un onore rappresentare il mio paese, è stato un mio sogno per molto tempo. Nella ripresa, loro hanno giocato veramente molto bene. Noi, invece, in difesa, abbiamo ancora tanto lavoro da fare ed alcuni aspetti da migliorare, ma è stata una bella vittoria, al termine di una partita in cui abbiamo marcato delle belle mete”, ha dichiarato il mediano di mischia Harry Randall – man of the match -, su Channel 4, a fine gara.

Leggi anche: World Rugby Ranking: la prima classifica dell’estate, con scossoni nelle retrovie

La prossima settimana, per l’Inghilterra, appuntamento contro il Canada, travolto ieri dal Galles. Stati uniti invece attesi dalla trasferta in Irlanda, al cospetto dei verdi di Farrell, ieri vincitori sul Giappone con il punteggio di 39-31.

Il tabellino di Inghilterra-USA 43-29

Inghilterra: Steward; Cokanasiga, Slade, Lawrence, Malins; Smith, Randall; Genge, Langdon, Heyes, McNally, Ewels, Ludlow (c), Underhill, Chick.
A disposizione: Blamire, Obano, Davison, Hill, B Curry, Ludlam, Robson, Umaga.

Marcatori Inghilterra
mete: Underhill, Lawrence, Cokanasiga (2), Blamire, Smith, Randall
trasformazioni: Smith (4)

Stati Uniti: Brache; Te’o, Campbell (c), Whiting, Kruse; Carty, de Haas; Ainuu, Sosene-Feagui, Mullen, Peterson, Civetta, Fa’anana-Shultz, Hattingh, Dolan.
A disposizione: Taufete’e, Harmon, Waldren, Brakeley, Wooching, Germishuys, Baska, Dyer.

Marcatori USA
mete: Fa’anana-Schultz, Dolan, Germishuys, Dyer
trasformazioni: Carty (3)
punizioni: Carty

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le formazioni degli altri test match del weekend

I XV di Georgia-USA, Inghilterra A-All Blacks XV, Portogallo-Uruguay e Romania-Canada

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’ex Zebre Prisciantelli numero 10 titolare nell’Argentina che sfida il Galles

Felipe Contepomi sceglie un XV con cinque cambi rispetto all'ultimo match giocato nel Rugby Championship

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: torna Rees-Zammit nei 23 del Galles che affronta l’Argentina

Jac Morgan capitano del nuovo corso dei Dragoni di Steve Tandy che comincia con la sfida ai Pumas

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le formazioni di Inghilterra-Fiji per il confronto di Twickenham

Britannici contro Isolani, in una sfida che potrebbe regalare molto spettacolo e tantissime mete

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le formazioni di Irlanda-Giappone per la sfida di Dublino

Andy Farrell sceglie un debuttante fra i trequarti recuperando anche Stockdale, Eddie Jones sceglie una mediana con Saito e Lee

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia, Joe Schmidt: “Quella con l’Italia non è la gara più facile del nostro novembre”

Il tecnico dei Wallabies ha parlato delle sue scelte di formazione e di cosa si aspetta dalla nazionale azzurra

6 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match